Alburni

Fondovalle Calore, opere al palo: Valiante presenta interrogazione parlamentare

Chiesta un'accelerazione nell'avvio dei lavori e la garanzia della copertura finanziaria per il completamento dell'opera

Katiuscia Stio

9 Giugno 2017

Chiesta un’accelerazione nell’avvio dei lavori e la garanzia della copertura finanziaria per il completamento dell’opera

AQUARA. Simone Valiante ha presentato una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’economia e delle finanza per sollecitare l’avvio dei lavori della Fondovalle Calore e garantire per i prossimi anni la copertura finanziaria per il completamento dell’opera.
Ad annunciarlo è lo stesso Valiante dal proprio profilo facebook.

InfoCilento - Canale 79

“Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:
la strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la giunta regionale campana, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
la regione Campania, con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla provincia di Salerno l’attuazione dell’opera;
quest’ultima, dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza;
i ricorsi della struttura ministeriale al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato sono stati respinti e dichiarati inammissibili;
il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima;
la regione Campania con la delibera n. 765 del 2016 ha dichiarato la strada Fondovalle Calore opera di carattere strategico per la provincia di Salerno e per la stessa regione;
la regione Campania con la delibera n. 765/2016 ha inoltre stanziato la somma di 9.000.000 euro per la realizzazione degli interventi –:
quali iniziative il Governo intenda assumere, per quanto di competenza, per favorire, anche attraverso un ulteriore impegno finanziario ove necessario, una veloce ripresa dei lavori dell’infrastruttura che rappresenta un’arteria di collegamento fondamentale per gli Alburni, la Valle del Calore e l’intera provincia. (5-11529)”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home