• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni 2017: La carica dei grillini ad Agropoli e Capaccio Paestum

Tofalo, Cioffi, Sibilia e Fico a sostegno dei candidati Caccamo e Bernardi. Stoccate ad Alfieri

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 5 Giugno 2017
Condividi

Tofalo, Cioffi, Sibilia e Fico a sostegno dei candidati Caccamo e Bernardi. Stoccate ad Alfieri

Sono stati un fiume in piena i rappresentati nazionali del Movimento Cinque Stelle che nel week end hanno compiuto un tour nei comuni chiamati al voto della provincia di Salerno. Ieri per i parlamentari Angelo Tofalo, Andrea Cioffi, Carlo Sibilia e Roberto Fico, gli appuntamenti clou sono stati a Capaccio Paestum ed Agropoli. In quest’ultimo comune, passato di recente alle cronache per l’ormai celebre battuta del Governatore De Luca sulle fritture di pesce, i grillini si sono fatti portavoce dell’idea di cambiamento e rinnovamento che intende portare avanti la lista Cinque Stelle con candidato a sindaco Consolato Caccamo.

E’ stato quindi il primo cittadino uscente Franco Alfieri il protagonista dei vari interventi che non hanno risparmiato dure critiche al suo sistema di governo. «Alfieri – ha detto il presidente della commissione di vigilanza Rai Fico – fa parte delle persone che lavorano per sé stessi e per gli amici e come lui in Italia ce ne sono tanti». «Il Cilento ha risorse magnifiche – ha aggiunto – niente da invidiare a nessun altro territorio, ha una popolazione straordinaria e non merita gli Alfieri, ma persone nuove che rappresentano un valore aggiunto». Il primo cittadino uscente è stato oggetto di critiche anche da parte del senatore Andrea Cioffi che ha ribadito i concetti espressi dal collega parlamentare invitando gli elettori a scegliere la via del «rinnovamento e non quella della vecchia politica». A rincarare la dose ci ha pensato il deputato avellinese Carlo Sibilia che ha chiesto ai presenti di non votare «chi fino ad oggi ha fallito». «Non andate dietro a promesse – è stato il suo monito agli elettori – seguite il programma del Movimento 5 Stelle che forse è bello come gli altri ma ha più credibilità». «Venendo ad Agropoli – ha proseguito – vedo una città bellissima, piena di cantieri, peccato che si ricordino della loro città soltanto ogni quattro o cinque anni». Anche Angelo Tofalo, l’ultimo parlamentare ad intervenire, è necessario un cambiamento e un cambio di rotta rispetto ad Alfieri e al suo successore: «basta con il signore frittura di pesce che se riesce a portare qualche voto in più con la sua testa legno Coppola può guadagnare candidatura senato» ha detto ai presenti, invitandoli ad esercitare il loro potere elettorale.

La necessità di apportare un cambiamento che parta dai comuni e arrivi a livello nazionale, senza seguire la vecchia politica era stata espressa precedentemente anche a Capaccio Paestum, prima tappa del tour domenicale degli esponenti pentastellati. Qui è Antonio Bernardi il candidato sindaco, il più giovane d’Italia. Fico lo indicato come un esempio per «Svecchiare un po’ il paese, cercare di dare il futuro in mano ai giovani, ai ragazzi, anche con i consigli dei più anziani, sicuramente è un modo per riuscire a entrare e percorrere un altro futuro». A Capaccio Scalo il presidente della commissione di vigilanza Rai ha ripercorso le tappe del lavoro svolto dal M5S in Campania e nel resto della Nazione, dalla lotta per i rifiuti alla difesa dell’acqua come bene pubblico. «Nel 2009 – ha detto – abbiamo deciso di creare il Movimento 5 Stelle per riprenderci quello che noi pensiamo sia nostro diritto, ovvero i beni comuni. Il Movimento non è un vero partito ma uno strumento attraverso il quale questi ragazzi, come Antonio, possono finalmente, fuori dai partiti politici tradizionali, fare un altro percorso e parlarvi di energie rinnovabili, trasparenza nella pubblica amministrazione, acqua pubblica. Oggi questi ragazzi possono portarvi questo valore aggiunto e non saranno soli, ma in connessione attraverso la rete con il Movimento 5 Stelle nazionale». Poi parlando anche qui del Cilento ha detto: «Se avessimo una gestione dei comuni fatta in maniera ordinata, seria, dove ci sono persone oneste, che gestiscono gli appalti in un altro modo, che possono sviluppare una nuova cultura rispetto alla mentalità che c’è in giro, io credo che questo territorio potrebbe diventare una delle isole più felici del nostro paese». Il tour dei parlamentari Cinque Stelle in provincia di Salerno proseguirà anche in questa settimana, l’ultima prima del voto.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàcapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziemovimento cinque stelle
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.