• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Musica e danza per il saggio di fine anno dell’istituto comprensivo di Casal Velino

Studenti dell'istituto comprensivo in scena con "L'amore è tutto ciò che ho"

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 27 Maggio 2017
Condividi

Studenti dell’istituto comprensivo in scena con “L’amore è tutto ciò che ho”

Il giorno 25 maggio, la Scuola a indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino ha presentato il Saggio di fine anno: un Musical di danza intitolato “L’amore è tutto ciò che ho”. I brani musicali – a cura del Prof. Giovanni Garzione e della Prof.ssa Maria Rosaria Parletta (per le diamoniche) – sono stati eseguiti da un gruppo dei giovanissimi allievi che si sono cimentati in un repertorio di musiche molto originali, che ha spaziato dalla tradizione napoletana all’inno nazionale francese, anche per commemorare le vittime della strage di Manchester. A seguire il Musical con la Direzione artistica della Professoressa Noemi Lenza, che negli anni passati ha curato gli allestimenti e le regie dei Saggi di canto e danza dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Parmenide” di Vallo della Lucania.

La regia, la scrittura dei testi, l’allestimento delle coreografie a cura della Prof.ssa Noemi Lenza ha esaltato e valorizzato tutte le vocazioni e le diverse attitudini dei giovanissimi allievi: movimento espressivo e creativo, ritmo, suono e danza in un Musical ispirato al tema dell’amore nelle sue più varie declinazioni hanno contribuito a creare uno spettacolo di grandissima intensità e di rara fantasia creativa. Alla fine dello spettacolo, si è esibita la cantante Federica Lettieri, che ha superato da poco importanti provini con registi di musical di fama nazionale e ha iniziato a studiare canto proprio grazie ai laboratori sperimentali della Prof.ssa Lenza. La danza, la musica e le arti performative della recitazione hanno ormai un ruolo e una funzione sempre più rilevante nella formazione e nella crescita degli adolescenti: la danza con funzione educativa, considerata come un’attività di sperimentazione corporea che si caratterizza per un approccio esplorativo del movimento, aumenta l’interesse e il coinvolgimento di ogni allievo e sviluppa autonomie creative, stimola l’ampliamento del linguaggio motorio di base e rinforza l’autoefficacia.

Per questo, la proposta di esperienze gratificanti come il Musical a cui abbiamo assistito va incoraggiata e sostenuta, perché possa in futuro diventare da esempio per altre scuole, per altri laboratori di esperienze da sperimentare nelle scuole del nostro territorio. Il movimento espressivo e poetico, lo studio e la memorizzazione dei movimenti in uno spazio diverso dall’aula, l’esercitazione nel canto e nella dizione, il controllo della voce contribuiscono a instaurare – anche in un ambiente di collaborazione tra pari e di “cooperative learning” – un clima di positive corrispondenze di interessi e di benessere tra gli allievi e tra adolescenti e adulti.

s
TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.