In Primo Piano

Nel week end la la Corsalonga Sangiovannese

L'evento è giunto alla 35^ edizione

Comunicato Stampa

23 Maggio 2017

L’evento è giunto alla 35^ edizione

La 4^ tappa del circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato” porterà, sabato 27 maggio 2017, il gruppo dei runners a San Giovanni a Piro per una delle gare più longeve della Campania nella breve distanza: la Corsalonga Sangiovannese, che compie 35 anni (e 35 edizioni) ed è organizzata dall’associazione Media Pyros e dalla Podistica San Giovanni a Piro, in collaborazione con l’asd Cilento di Corsa.

Si parte alle h.17:00 dal lastricato di via Teodoro Gaza, nel cuore del paese ai piedi del monte Bulgheria, per compiere il primo giro lungo l’anello del centro storico. Quindi una lunga, costante, ascesa con un percorso misto tra asfalto, terra battuta e cemento. I punti più duri che i corridori affronteranno sono rappresentanti dalla Petrosa (si arriverà a poco più di 500 metri di altezza) e dalla Pacuma (cima più alta della gara a quota 630 metri).

Quindi discesa, e nuovamente anello del centro storico per l’ultimo, durissimo, km prima di raccogliere gli applausi del trionfo sotto lo striscione del traguardo di via Teodoro Gaza.
Oltre ai premi in palio per i vincitori ed i trofei i primi sangiovannesi all’arrivo (“Nicola Paradiso” e “Sorriso Monica Magliano”), l’attesa è di scoprire chi riuscirà a stracciare il record assoluto della gara, fatto segnare da Youness Zitouni, con 29’11” 2 anni fa. Nel 2015 furono battuti altri 3 primati: Myriem Lamachi (recordwoman con 34’31”), Giuseppe Sorrentino (primatista sangiovannese in 33’ netti) e Gillio Iannone (record italiano della Corsalonga con 30’35”).
La scorsa edizione della Corsalonga vide l’incredibile cavalcata di Gennaro Varrella, che trionfò per la 3^volta, 8 anni dopo l’ultimo successo, fermando il crono sui 32’35”. Nella classifica femminile a vincere fu Francesca Palomba.

Dopo le prime tappe, in testa alle generali maschile, femminile ed a squadre del circuito 2017 ci sono Kamel Hallag (Ideatletica Aurora), Daniela Capo (Agropoli Running) e la Polisportiva Atletica Camaldolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli

Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Torna alla home