• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furti di carburante agricolo e trattori: “campagne sotto attacco”

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 23 Maggio 2017
Condividi
Campo agricoltura

Coldiretti chiede incontro a comandante provinciale carabinieri

ALBANELLA. Ancora atti predatori nelle campagne a sud di Salerno. Il nuovo allarme arriva dalla Coldiretti Salerno che ha chiesto un incontro al comandante provinciale dei Carabinieri per definire strategie e modalità di collaborazione tese a limitare il fenomeno. A essere colpite maggiormente è la Piana del Sele e l’area tra Albanella e Capaccio. Furti sotto serra, nei capannoni rurali, nelle abitazioni: la situazione è gravissima. La scorsa notte sono stati rubati trattori e gasolio in alcune aziende a Prato di Eboli e Santa Cecilia.

Ancora più critica la situazione a Gromola, Albanella, Matinelle, dove malviventi sottraggono ormai ogni sera attrezzatture agricole da aziende e capannoni rurali. A Capaccio la scorsa notte un indiano a guardia di un allevamento bufalino è stato violentemente picchiato e derubato. “E’ necessario aumentare controlli e risorse – afferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – prevenendo i fenomeni malavitosi attraverso la videosorveglianza del territorio e un pattugliamento serrato nelle aree più a rischio. Visto l’aggravarsi del fenomeno, non ci si può più limitare a perseguire gli autori dei furti, ma bisogna risalire alle organizzazioni criminali che vi sono alle spalle e che mettono a rischio la sicurezza nelle nostre campagne”.

Gli imprenditori agricoli si sentono costantemente sotto attacco: “Stiamo assistendo in queste settimane soprattutto a ruberie di carburante agricolo – denuncia il direttore di Coldiretti, Enzo Tropiano – ma sono all’ordine del giorno furti di materiale e attrezzature, trattori, prodotti in pieno campo e sotto serra. I furti avvengono prevalentemente di notte, con i ladri che scardinano lucchetti, serrature e porte. Questi reati, oltre al danno in sé, ottengono spesso l’effetto di bloccare raccolti e coltivazioni in momenti cruciali per l’agricoltura. Siamo preoccupati perché la criminalità delle campagne limita lo sviluppo delle nostre imprese”. Coldiretti nei mesi scorsi incontrò il Prefetto di Salerno per sollecitare la stipula di un Patto per la Sicurezza e intensificare la collaborazione tra forze dell’ordine e imprenditori agricoli. Alla luce anche dell’escalation del fenomeno, l’Organizzazione rinnova alle autorità competenti la richiesta di interventi di prevenzione e maggiori pattugliamenti nelle zone rurali con una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nelle campagne e l’installazione di impianti di videosorveglianza, previste tra l’altro nell’ambito del Pon Sicurezza 2014-2020.

s
TAG:albanellaalbanella notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziecoldirettifurti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.