Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, operai del Consorzio Rifiuti in ginocchio: da 20 mesi senza stipendio, siamo in ginocchio
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, operai del Consorzio Rifiuti in ginocchio: da 20 mesi senza stipendio, siamo in ginocchio

Situazione denunciata a carabinieri e Procura: operai esasperati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Maggio 2017
Condividi

Situazione denunciata a carabinieri e Procura

«Stiamo morendo lentamente. Dov’è la politica? Che cosa sta facendo il commissario per aiutarci?». È il disperato appello di Alfonso Ferrazzano, operaio del Consorzio smaltimento rifiuti Salerno4. Da venti mesi non percepisce lo stipendio. Avanza oltre 30mila euro. Come lui altri colleghi sono in condizioni disperate. C’è chi avanza fino a 50mila euro. Ferrazzano non riesce più a sfamare la sua famiglia. Ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri di Torchiara, dove risiede, e presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo. Ferrazano chiede che «vengano disposti opportuni accertamenti per valutare eventuali profili penali e individuare i possibili responsabili per procedere nei loro confronti».

L’operaio di Prignano Cilento nonostante le difficoltà economiche sta continuando a lavorare. Ogni giorno raggiunge a proprie spese il sito di compostaggio di Vallo Scalo, una struttura chiusa e abbandonata da tempo.
«Ci tengono fermi nell’impianto senza dirci nulla – ribadisce – non sappiamo se e quando la struttura riprenderà a funzionare». Quindi l’appello ai sindaci e a tutta la classe politica del territorio cilentano perché «non é possibile abbandonare intere famiglie e lasciarle nella più totale disperazione».
A causa dei ritardi nei pagamenti, scrive Ferrazzano nell’esposto in procura, sto subendo una situazione economica familiare delicata e particolare che mi sta comportando non solo di non poter più pagare le bollette ma anche a non avere più i mezzi per sostenere la mia famiglia. Ricorda poi le innumerevoli volte che ha cercato invano di contattare il commissario, Giuseppe Vitale, almeno per un colloquio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image