• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giornata mondiale contro l’ipertensione, visite gratuite ad Agropoli

L'iniziativa è in programma per domenica 21 maggio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Maggio 2017
Condividi

L’iniziativa è in programma per domenica 21 maggio

In occasione della tredicesima Giornata Mondiale contro l’Ipertensione (17 maggio 2017) l’I.R.C.C.S. Neuromed, l’Istituto Clinico Mediterraneo (ICM) di Agropoli, in collaborazione con SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, l’Università degli Studi di Salerno e la Croce Rossa – Comitato di Agropoli promuovono, con i propri esperti, una giornata di prevenzione effettuando gratuitamente misurazione della pressione arteriosa e compilazione della Carta del Rischio Cardiovascolare. Un incontro che vuole porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione e del corretto stile di vita, strumenti indispensabili per ridurre il rischio di sviluppare l’ipertensione arteriosa. Appuntamento, dunque, domenica 21 maggio ad Agropoli, nella Piazza Vittorio Veneto. Gli specialisti saranno a disposizione di chiunque volesse effettuare uno screening gratuito dalle ore 9.00 alle ore 14.00.

“Il tema è particolarmente importante, – spiega il professor Carmine Vecchione, coordinatore per la Regione Campania dell’Associazione Italiana dell’Ipertensione Arteriosa e professore ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno e I.R.C.C.S. Neuromed – se si pensa che in Italia su un campione di 4371 uomini e 4339 donne di età compresa tra i 35 e i 79 anni, soffrono di ipertensione il 51% degli uomini e il 37,2% delle donne (II indagine dell’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare). Nonostante nell’ultimo decennio lo stato di controllo dell’ipertensione sia migliorato in entrambi i generi, la percentuale di ipertesi non consapevoli si assesta ancora su valori elevati (40,4% per gli uomini e 34,7% per le donne). Proprio le campagne di sensibilizzazione, come questa, devono aiutare la popolazione innanzitutto a far capire cosa deriva dal trattare e non trattare l’ipertensione arteriosa; che il più delle volte non bisogna aspettare la comparsa di un sintomo perché, alcune volte, può portare a ictus cerebrale o a un infarto del miocardio. La pressione arteriosa va costantemente misurata e, addirittura, è importante non discontinuare la terapia perché purtroppo uno dei problemi oggi è la non aderenza al trattamento farmacologico: il paziente sta bene, quindi il paziente non ha sintomi, il paziente interrompe la terapia e questo è un problema. Dobbiamo far capire alla popolazione cosa significa continuare una terapia e che cosa significa discontinuare il trattamento farmacologico.”

“In questa giornata parliamo di prevenzione, – afferma Maria Gabriella Schettino, collaboratrice del Dipartimento di Riabilitazione Cardiologica Università Salerno – di consigli dietetici, di stili di vita sani, di Dieta mediterranea. Questi accorgimenti insieme ad una buona attività fisica, con una riduzione del consumo di sale nei pasti, può abbassare la pressione. Questo è indispensabile per scongiurare altre malattie collegate all’ipertensione.”

L’ipertensione può essere prevenuta quindi con delle semplici regole di vita sana. Regole che possono aiutare anche quelle persone che hanno già scoperto di essere ipertese.
– Una corretta alimentazione, e non stiamo parlando solo di ridurre il sale. Meno zuccheri, meno carne, meno snack o altri cibi “spazzatura”. Invece più frutta e verdura, legumi, pane e pasta integrali. Non è difficile da riconoscere: è la nostra Dieta Mediterranea
– Attività fisica regolare. Forse l’arma più potente
– Tenere sotto controllo il proprio peso
– Non fumare
– Se ci piace un po’ di alcol, atteniamoci alla semplice regola dei due bicchieri di vino al giorno per gli uomini, uno per le donne
– Imparare a gestire lo stress. Più facile a dirsi che a farsi, ma è realmente possibile affrontare le situazioni difficili in modo costruttivo, trasformandole in quello che i ricercatori chiamano “stress positivo”

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.