Attualità

Foraggi dal Parco del Cilento per produrre il nuovo latte alta qualità della Centrale del Latte di Salerno

Lunedì la presentazione di "Il Nostro più"

Redazione Infocilento

20 Maggio 2017

Lunedì la presentazione di “Il Nostro più”

InfoCilento - Canale 79

Lunedì 22 Maggio alle ore 11.30, presso la Sala Via Lattea della Centrale del Latte di Salerno in via Fuorni 86, sarà presentata la nuova referenza di latte fresco Alta Qualità “Il Nostro Più”, alla presenza del Direttore Generale, Giorgio Criscuolo, del Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, del Direttore Generale di Elopak Italia, Andrea Montanari e con la partecipazione di rappresentanti della distribuzione organizzata.

“Un latte “fresco”, perché avviato alla produzione entro solo 12 ore dalla mungitura – fanno sapere dall’azienda – Più denso e gustoso perché proveniente da allevamenti con foraggi da ciclo integrato, situati ad una quota media di 500 mt ed ubicati esclusivamente nel parco del Cilento e del Vallo di Diano, inoltre, le nostre fattorie sono visitabili gratuitamente prenotando on line dal sito della Centrale del Latte. Infine, mediante il QR – Code presente sulle confezioni, sarà possibile verificare l’origine del latte ed i tempi di produzione: la tracciabilità ad ulteriore garanzia di qualità e trasparenza”.

Il progetto è condiviso e patrocinato da Legambiente Campania per la valorizzazione delle eccellenze del territorio attraverso il consumo di prodotti genuini a chilometro zero e basso impatto ambientale ed i contenitori Elopak de “Il Nostro Più” sono certificati “Carbon Neutral”, ovvero sono contenitori ecosostenibili perché prodotti con emissioni di CO2 compensata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Torna alla home