• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche il Cilento allo ”Slow Fish” di Genova

Alici di Menaica e Oliva Salella protagoniste all'evento fieristico

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 20 Maggio 2017
Condividi

Alici di Menaica e Oliva Salella protagoniste all’evento fieristico

Anche il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni partecipa alla manifestazione Slow Fish in corso di svolgimento a Genova e che si concluderà domani. L’ente, presieduto da Tommaso Pellegrino, ha acquistato uno spazio espositivo per la promozione di due importanti presidi del territorio: le Alici di Menaica e l’Oliva Salella ammaccata del Cilento.

Le prime, caratterizzate da un colorazione di carne rosastra, possono essere mangiate in molteplici modi: fresche o sotto sale, crude, cotte, ma anche all’interno delle insalate. La tecnica di pesca, antichissima, ed è sopravvissuta in pochissime località italiane, come la cilentana Pisciotta, dove una flottiglia di non più di sei pescatori porta avanti la tradizione, tra aprile e luglio, quando al tramonto si predispone la rete, chiamata appunto menaica, al largo, bloccando il passaggio delle alici. Le olive ammaccate, diffuse grazie alla vasta presenza delle piante d’olivo nel territorio dell’Alto Cilento, vede nella salella una varietà davvero rilevante. Infatti si tratta di un’oliva che è caratterizzata da una chioma folta, e da foglie colorate di un verde molto scuro. L’olivo ricavato è molto equilibrato e le sensazioni sul palato sono di un gusto amaro e piccante allo stesso tempo. La partecipazione alla manifestazione fieristica rappresenta un’ opportunità importante per il territorio in modo da far conoscere a livello nazionale ed internazionale i suoi suggestivi presidi slow food nell’evento dedicato al pesce ed alle risorse del mare, con la cornice del suggestivo scenario del Porto Antico di Genova, dove sarà possibile anche in questa ottava edizione, coniugare l’educazione al gusto e l’impegno per la tutela della biodiversità.

s
TAG:alici di menaicaParco Nazionale del Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.