Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Da Napoli al Cilento, sul treno d’epoca
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Napoli al Cilento, sul treno d’epoca

Ecco le novità per l'estate 2017

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi

Ecco le novità per l’estate 2017

Da Napoli a Paestum su di un treno d’epoca. Sarà possibile anche questo per cittadini e turisti che affolleranno il Cilento la prossima estate. L’iniziativa della Regione Campania, che ha deciso di sostenere un esborso speciale per la città dei Templi, decide di inserire nuove fermate del convoglio storico prolungando il percorso ben oltre Pietrarsa, sede del Museo delle Ferrovie dello Stato. Sarà possibile infatti visitare Pompei e godersi un’escursione nell’area archeologica di Capaccio Paestum, patrimonio Unesco. E’ la prima volta che accade.

Un impegno della Regione nei confronti di Trenitalia che rende soddisfatto il sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza, il quale oltre a ringraziare l’ ente per l’impegno profuso ha sottolineato come anche grazie al lavoro del direttore Zuchtriegel e del ministro dei beni culturali Franceschini, i visitatori dell’area archeologica pestana siano aumentati sensibilmente. Oltre alla delibera sul treno d’epoca, all’interno del Burc la Regione ha previsto il prolungamento dell’alta velocità fino a Sapri con tappe intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania, dotate di servizio intermodale (treno più bus). Gli indirizzi promossi nei confronti di Trenitalia, sono stati studiati per rendere maggiormente accessibile a visitatori e turisti, ma non solo, tutto il territorio del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, condividendoli in massima parte con l’azienda, alla quale spetteranno le decisioni definitive in merito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image