• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Archeo Food nel Cilento: A lezione di garum aspettando SlowFish

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Maggio 2017
Condividi
garum

Oggi ad Agropoli con Slow Food Cilento

Se vi state chiedendo cosa sia il garum, non perdete l’appuntamento di questa sera alle ore 18 presso il Ristorante Il Vecchio Saracino ad Agropoli, dove Vincenzo Carola, chef del ristorante, condurrà i partecipanti in un viaggio indietro nel tempo alla scoperta di questo alimento misterioso.

Il laboratorio del gusto organizzato in collaborazione con Slow Food Cilento rappresenta l’occasione per parlare di pesce in attesa di Slow Fish che si svolgerà nel porto antico di Genova dal 18 al 21 maggio 2017.

Il pesce è un alimento che non dovrebbe mai mancare nelle nostre cucine. Versatile e gustoso, ricchissimo di proprietà nutrizionali: innanzitutto è molto digeribile, contiene molti grassi buoni, ovvero gli Omega 3, ed è fonte di selenio, calcio, iodio, fosforo, potassio, selenio, fluoro, zinco, vitamine A e B.

Tutto questo contribuisce a diminuire il colesterolo, a prevenire i tumori al colon e al pancreas e a mantenere sano il sistema cardio-circolatorio, combattendo anche l’invecchiamento precoce delle cellule. Partecipando all’iniziativa se ne potrà sapere di più  e scoprire anche qualche consiglio di ricetta.

Quota di partecipazione al laboratorio del gusto: € 5,00 a persona – gratuito per chi partecipa alla cena a seguire

Quota cena a seguire: € 25,00 per i soci Slow Food, € 30,00 per i non soci

Menù “Nuove retrospezioni”:

Antipasto “Tutte le parti del tonno”
Ventresca all’olio
Garum

Primo
Ravioli al latte di ricotta di bufala con salvia, limone e bottarga

Dolce
Pasta frolla al rosmarino, crema e melassa di melagrana

 

In abbinamento:

Spumante Selim, De Conciliis

Fiano Saracè, Polito

Liquore di fichi bianchi

 

Per informazioni e prenotazioni: tel. 339.4758553 – info@slowfoodcilento.it
Durante la serata, per chi è interessato, sarà anche possibile attivare o rinnovare la tessera Slow Food della validità di un anno.

Il Ristorante Il Vecchio Saracino è in via Granatelle, 18 ad Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agropoli eventislow food cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

Altavilla Silentina, pacchi alimentari buttati via da ignoti

Il sindaco: “Dispiace vedere il cibo buttato in un terreno come se…

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.