• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità e Metrò del Mare nel Cilento: un sogno che si avvera

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Maggio 2017
Condividi

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Ieri la presentazione della nuova mobilità turistica, immaginata per la regione Campania nell’estate 2017. Le novità più importanti per il Cilento sono il Metrò del Mare e i treni Freccia Rossa.

Per quanto riguarda i trasporti via mare sono tre le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni.

L’alta velocità, invece, avrà tre fermate durante i week end: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri quale scalo terminale e sarà attiva da giugno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco della cittadina del Golfo di Policastro, Giuseppe Del Medico: “Si realizza un sogno – ha detto – abbiamo lavorato in questi anni insieme alla Regione con determinazione ed impegno per la realizzazione di un progetto che può dare alla nostra terra un grande futuro”.

Soddisfatto anche il deputato Pd Simone Valiante che aveva lavorato per l’arrivo dei Freccia Rossa nel Cilento. “Avviamo tre anni fa il progetto con la iniziativa pubblica di Camerota ed i nostri ripetuti incontri a Trenitalia con il sindaco Del Medico. Oggi, grazie all’investimento economico voluto dall’assessore regionale Matera, al quale va il mio plauso, il progetto si realizza almeno per il periodo estivo”.

“Il programma di mobilità turistica – ha spiegato proprio l’assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera – è finalizzato alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali. Sono soddisfatto per i risultati raggiunti ma in particolare per il nuovo metodo di lavoro che la Giunta guidata da Vincenzo De Luca sta perseguendo: integrazione delle risorse e raggiungimento di obiettivi orientati allo sviluppo dei territori”.
“Essere riusciti a portare l’alta velocità a Sapri con una coppia di collegamenti Frecciarossa da/per Milano, aver assicurato stabilità alla Vie del Mare, aver avviato il servizio Intermodale (Treno Alta Velocita e Bus) per consentire l’accessibilità anche alle aree interne, l’avvio dei collegamenti dei luoghi più suggestivi della Campania (Reggia di Caserta, le aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Torre Annunziata, Pietrelcina, Rocchetta, Paestum e Velia) con i treni storici – ha concluso – sono risultati eccezionali e soprattutto raggiungibili con un lavoro di squadra”.

s
TAG:AgropoliattualitàCilentoCilento Notiziecorrado materafreccia rossagiuseppe del medicogolfo di policastrometrò del mareSaprisimone valiantevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.