Attualità

Alta velocità e Metrò del Mare nel Cilento: un sogno che si avvera

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

Luisa Monaco

12 Maggio 2017

Da giugno nuovi servizi per la mobilità turistica. Ecco i dettagli

InfoCilento - Canale 79

Ieri la presentazione della nuova mobilità turistica, immaginata per la regione Campania nell’estate 2017. Le novità più importanti per il Cilento sono il Metrò del Mare e i treni Freccia Rossa.

Per quanto riguarda i trasporti via mare sono tre le linee:
Linea 1: Salerno – Costa del Cilento (attiva sabato e domenica)
Linea 2: Cilento – Costa d’Amalfi (attiva dal lunedì al venerdì)
Linea 3: Sapri – Capri – Napoli 3/A attivo martedì, mercoledì e giovedì
3/B attivo lunedì e venerdì
Linea Archeologica Flegrea Vesuviana: attiva dal martedì al venerdì

Le tariffe non subiranno incrementi sostanziali ma semplici adeguamenti con le seguenti agevolazioni: gratis per i bambini fino a 3 anni e 3 euro per i ragazzi fino a 12 anni.

L’alta velocità, invece, avrà tre fermate durante i week end: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri quale scalo terminale e sarà attiva da giugno.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco della cittadina del Golfo di Policastro, Giuseppe Del Medico: “Si realizza un sogno – ha detto – abbiamo lavorato in questi anni insieme alla Regione con determinazione ed impegno per la realizzazione di un progetto che può dare alla nostra terra un grande futuro”.

Soddisfatto anche il deputato Pd Simone Valiante che aveva lavorato per l’arrivo dei Freccia Rossa nel Cilento. “Avviamo tre anni fa il progetto con la iniziativa pubblica di Camerota ed i nostri ripetuti incontri a Trenitalia con il sindaco Del Medico. Oggi, grazie all’investimento economico voluto dall’assessore regionale Matera, al quale va il mio plauso, il progetto si realizza almeno per il periodo estivo”.

“Il programma di mobilità turistica – ha spiegato proprio l’assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera – è finalizzato alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali. Sono soddisfatto per i risultati raggiunti ma in particolare per il nuovo metodo di lavoro che la Giunta guidata da Vincenzo De Luca sta perseguendo: integrazione delle risorse e raggiungimento di obiettivi orientati allo sviluppo dei territori”.
“Essere riusciti a portare l’alta velocità a Sapri con una coppia di collegamenti Frecciarossa da/per Milano, aver assicurato stabilità alla Vie del Mare, aver avviato il servizio Intermodale (Treno Alta Velocita e Bus) per consentire l’accessibilità anche alle aree interne, l’avvio dei collegamenti dei luoghi più suggestivi della Campania (Reggia di Caserta, le aree archeologiche di Ercolano, Pompei, Torre Annunziata, Pietrelcina, Rocchetta, Paestum e Velia) con i treni storici – ha concluso – sono risultati eccezionali e soprattutto raggiungibili con un lavoro di squadra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro e politica

Una recente decisione della Comunità Montana Alento Montestella ha imposto ad alcune dipendenti di scegliere tra il lavoro e l’incarico di consigliere comunale. Una scelta che ha sollevato forti critiche […]

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Torna alla home