• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la pulizia della spiaggia della Marina, cresce la montagna di posidonia

Alfieri: abbiamo chiesto alla Regione di realizzare un sito di smaltimento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Maggio 2017
Condividi

Alfieri: abbiamo chiesto alla Regione di realizzare un sito di smaltimento

AGROPOLI. Sono iniziate in settimana le operazioni di pulizia della spiaggia della Marina, o meglio di spostamento della posidonia dal bagnasciuga all’area sottostante la rupe. Un intervento necessario per liberare quel tratto di costa dall’accumulo di questa pianta marina che viene trasportata a riva dalle correnti durante la stagione invernale, ma che al contempo non fa altro che deturpare quello che una volta rappresentava il simbolo della città: la rupe su cui sorge il borgo antico di Agropoli.

La posidonia, infatti, ammassata da circa un decennio, ha creato quella che in molti hanno definito “la montagna della vergogna”, un cumulo di alghe che giunge quasi a ridosso della scalinata dedicata ai “Mille”. Ciò non solo crea un danno d’immagine alla città, ma determina anche un problema di ordine sanitario considerato che negli anni quell’ammasso di piante in decomposizione è divenuto covo di ratti e insetti, con pericoli per le abitazioni circostanti e una struttura ricettiva che si trova proprio a pochi metri.

Eppure secondo l’amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri, non vi è altra soluzione per rimuovere la posidonia: la montagna ha ormai raggiunto dimensioni che sarebbe eccessivamente costoso ogni tentativo di bonifica dell’area. Anche le operazioni tentate in passato sono fallite. L’alga spiaggiata, infatti, viene considerata un rifiuto speciale e pertanto è dispendioso rimuoverla.

“Quello delle alghe – ha spiegato il sindaco Alfieri – è un problema di tutti i paesi costieri, perché se da un lato la posidonia ci dice che il mare è pulito, dall’altro crea problemi per chi vuole usufruire delle spiagge in maniera adeguata”.
“La rimozione di quel quantitativo di alghe è molto costoso, pensare di risolvere annualmente questo problema che è ciclico ritengo sia sbagliato, è invece corretto agire come sto facendo – prosegue il primo cittadino – ovvero a livello regionale finanziando un impianto che possa risolvere il problema non soltanto per Agropoli ma per tutti i centri della costa campana”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealgheattualitàCilentoCilento Notiziemarinaposidonia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.