Attualità

VIDEO – FOTO | Riapre l’ospedale di Agropoli, De Luca: «E’ stato un miracolo»

Alfieri: oggi ad Agropoli non viene restituito un servizio, ma la dignità

Ernesto Rocco

10 Maggio 2017

Alfieri: oggi ad Agropoli non viene  restituito un servizio, ma la dignità

“Un miracolo”. Così il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha definito la riapertura dell’ospedale civile di Agropoli. Questa mattina il taglio del nastro, alla presenza di tantissimi cittadini, operatori sanitari, sindaci del comprensorio e vertici dell’Asl Salerno.

“Chiudere un ospedale è molto semplice – ha esordito De Luca – riaprirlo è complicato”. Il presidente della giunta regionale ha poi rimarcato quanto è stato fatto in passato contro il presidio ospedaliero agropolese: “Qui – ha detto – avevamo un’area dove si faceva la sterilizzazione per tutta la Provincia di Salerno. Hanno strappato via tutto e hanno chiuso l’ospedale con le catene”. Il Governatore ha poi replicato a chi parla di ospedale come mezzo per fare campagna elettorale: “Alle elezioni – ha sottolineato – non ci penso proprio, ma purtroppo c’è gente che campa con le strumentalizzazioni e dice stupidaggini. Noi non abbiamo preso in giro la gente, abbiamo fatto ciò che era possibile fare, aprendo un una struttura adeguata a curare l’ottanta per cento delle patologie per le quali si giunge in pronto soccorso”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Franco Alfieri. “Oggi ad Agropoli non viene restituito un servizio la la dignità”, ha spiegato. “Vennero qui a posizionare i lucchetti nel 2013 e stapparono lo spumante quando fu tolta l’insegna, con un provvedimento che ha mortificato la dignità di un territorio. Quando ciò è accaduto siamo stati lasciati soli, ora abbiamo una classe dirigente che ha saputo mantenere gli impegni”. Il primo cittadino ha poi ricordato commosso il dottore Ferdinando Farro, già consigliere comunale di Agropoli, che “tanto si è battuto per vedere riaperta questa struttura”.

Nella conferenza stampa tenutasi a margine del taglio del nastro hanno preso la parola anche il direttore sanitario del presidio, Francesco Lombardo, che si è detto felice per questa riapertura considerato che era già in carica quando il nosocomio fu chiuso e il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano, che ha spiegato le funzioni che avrà l’ospedale agropolese, dotato di un reparto con 20 posti letto di medicina generale, laboratorio di analisi, radiologia, chirurgia e un proprio organico di medici e infermieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home