• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prolungamento dell’Alta Velocità nel Cilento e Vallo di Diano, la Regione Campania mette nero su bianco

Ultima fermata a Sapri, tappe intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 10 Maggio 2017
Condividi
Freccia Rossa

Ultima fermata a Sapri, tappe intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania.

Con la pubblicazione sul BURC 36 dell’8 maggio la giunta regionale, ha deliberato su alcune politiche che concernono la prossima stagione turistica. 8 milioni e 500 mila euro saranno destinati al POC 2014-2020 nel settore che riguarda la rigenerazione urbana, le politiche per il turismo e cultura di cui 2 milioni di euro andranno agli eventi di rilevanza nazionale ed internazionale ed un altro milione e 600 mila sarà destinato al programma degli itinerari turistico- culturali. Per ciò che riguarda l’area a sud di Salerno aspetti di particolare rilevanza riguardano il collegamento con le località turistiche di Napoli, Pietrarsa, Pompei e Paestum, ma sono soprattutto legati alla questione dell’Alta velocità. Si concretizza infatti l’impegno istituzionale che vede la Regione impegnata nel prolungamento della tratta ferroviaria ad Alta Velocità fino a Sapri con le fermate obbligatorie intermedie ad Agropoli e Vallo della Lucania.

Il progetto dell’ alta velocità nel Cilento e nel Vallo di Diano sarà comprensivo di servizio intermodale (treno + bus) per consentire l’accessibilità anche alle aree interne che presentano interesse per le emergenti forme di turismo verde. La Regione, guidata dal presidente De Luca, mette nero su bianco, la propria richiesta a Trenitalia per un progetto che dovrebbe entrare in vigore nella prossima stagione estiva nei weekend di giugno e settembre. Smentita, con quest’atto, anche la ventilata lotta di campanili tra Agropoli e Vallo della Lucania per ottenere la fermata, con l’ente  che intende garantire entrambe le fermate per l’Alta velocità, seppur Trenitalia secondo i rumors, sarebbe orientata verso la sola fermata di Agropoli, anche se nulla traspare ancora in vista degli atti ufficiali dell’azienda. Ciò che è certo è che nelle prossime settimane partirà il giro di prova della tratta dell’alta velocità che farà tappa a Sapri, per testare tempi e modalità del trasporto veloce.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieregione campaniaSaprisapri notizietrenitaliavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.