Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa: chiusura in crescita per la XXIII edizione

Il ricavato della Sagra verrà devoluto a favore delle opere di carità della Parrocchia Santa Maria delle Grazie

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Maggio 2017
Condividi

Il ricavato della Sagra verrà devoluto a favore delle opere di carità della Parrocchia Santa Maria delle Grazie

Pertosa, 8 maggio 2017. Si è conclusa con un bilancio nettamente positivo e addirittura in crescita rispetto allo scorso anno la XXIII edizione della Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa. Tantissime le persone che hanno affollato Piazza De Marco per apprezzare il protagonista dell’evento, il Carciofo Bianco di Pertosa appunto, Presidio Slow Food. Durante la tre giorni i visitatori hanno potuto degustare la bontà e l’unicità di questo pregiato prodotto nella sua essenza e nel suo gusto più autentico grazie alle pietanze preparate seguendo le antiche ricette della tradizione dalle signore del luogo e, per la prima volta, anche da un ristorante, il Zi Marianna di Pertosa che per l’occasione ha proposto una scamorza affumicata accompagnata da una bruschetta con spuma di Carciofo e Carciofi fritti.

Coltivato senza nessun tipo di trattamento o concime chimico esclusivamente nei Comuni di Pertosa, Caggiano, Auletta e Salvitelle, in un territorio posto tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare, verde chiarissimo tendente al bianco argenteo, resistente alle basse temperature, delicato e dotato di grandi infiorescenze prive di spine: queste sono solo alcune caratteristiche che rendono il Carciofo Bianco di Pertosa uno dei protagonisti della biodiversità locale, da anni celebrato con successo durante il week-end che ricade proprio nel periodo in cui viene raccolto. Il ricavato della Sagra verrà devoluto a favore delle opere di carità della Parrocchia Santa Maria delle Grazie il cui Comitato Feste si occupa della realizzazione dell’evento con il patrocinio del Comune di Pertosa, istituzione che profonde impegno attivo per la sua promozione e realizzazione. Grazie all’azione di coadiuvamento della Fondazione MIdA, durante l’evento è stata anche offerta la possibilità di visitare gratuitamente i Musei MIdA 01 e 02 e di usufruire di uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto per effettuare il percorso scelto all’interno delle straordinarie grotte di Pertosa – Auletta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.