Attualità

L’annuncio di Alfieri: da oggi riaperto il pronto soccorso

Alfieri: risposta ad un territorio mortificato

Redazione Infocilento

8 Maggio 2017

Ospedale Agropoli

Alfieri: risposta ad un territorio mortificato

E’ ufficiale. Da oggi riapre il Pronto Soccorso di Agropoli, in conformità a quanto previsto dal nuovo piano ospedaliero approvato dal D. M. 70/2015, a cui sono seguiti il DCA 33/2016 e l’atto aziendale dell’Asl Salerno approvato con DCA 1/2017.

E’ stato attivato come presidio ospedaliero in zona particolarmente disagiata, dotato di Pronto Soccorso con disponibilità dei servizi di supporto, presidiato da organico dedicato all’Emergenza Urgenza, e di un reparto di 20 posti letto di medicina generale.

“E’ la risposta concreta ad un territorio mortificato nel 2013 da un’autentica rappresaglia politica dell’allora Giunta Regionale di centrodestra guidata da Caldoro, che eliminò Agropoli dalla rete dell’emergenza del piano ospedaliero, negando di fatto il diritto alla salute a migliaia di cittadini.
Un’offesa non solo alla comunità agropolese, ma all’intero comprensorio – ha detto il sindaco Alfieri –
Una vergogna che ora trova una adeguata soluzione e che apre nuovi positivi scenari per il futuro.
Riteniamo doveroso ringraziare il Presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca, per aver voluto con fermezza e decisione la riapertura dell’Ospedale di Agropoli. Un sentito ringraziamento anche al Direttore generale dell’Asl Salerno, dott. Antonio Giordano, per aver dato immediata attuazione al piano ospedaliero”.

“E’ un risultato che ci insegna, ancora una volta, che la condizione umana dipende esclusivamente dalla classe dirigente e da scelte responsabili ed orientate al bene comune. – prosegue il primo cittadino – C’è chi negli anni scorsi ha strappato un diritto. C’è chi ora, finalmente, ha ridato dignità alla nostra comunità. Non ci fermiamo. La storia del nostro Ospedale non si ferma qui.
Con il Presidente De Luca siamo convinti che la moderna struttura ospedaliera possa essere utilizzata pienamente con un suo ulteriore rafforzamento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home