Gli animali potrebbero essere abbattuti
OTTATI. Pericolo contaminazione brucellosi. La Procura di Salerno ha disposto un provvedimento di sequestro preventivo per oltre 200 capi bovini.
Il provvedimento รจ stato eseguito dai carabinieri forestali della locale stazione di Ottati.
Questo รจ lโennesimo sequestro che si verifica nel territorio a sud degli Alburni. Tra Ottati, Corleto Monforte e SantโAngelo a Fasanella si sono verificati, giร , una ventina di casi che si sono poi conclusi con lโabbattimento dei capi infetti.
La mandria in questione, sotto vincolo sanitario per brucellosi da molti anni, pascola abusivamente sul vasto territorio degli Alburni e Vallo di Diano (Ottati, SantโAngelo a Fasanella, Corleto Monforte, Castelcivita, Petina, Polla e SantโArsenio), con pericolo di contagio per gli altri animali della zona. Lโallevatore, invitato piรน volte dal Corpo forestale dello Stato a mettere a disposizione il bestiame per effettuare la dovuta ricognizione e la profilassi della brucellosi, si รจ sempre sottratto ai controlli sanitari. Inoltre ha abbandonato al pascolo abusivo alcuni capi, senza alcuna autorizzazione della Fida Pascolo, nonostante la qualifica sanitaria sospesa. Allโultimo controllo i bovini sono risultati positivi per โbrucellosi bovinaโ. Tale comportamento ha messo in serio pericolo il patrimonio zootecnico nazionale. Dei circa 200 bovini, lโAsl, i carabinieri forestali di Ottati e i carabinieri della locale stazione di SantโAngelo a Fasanella ne hanno sequestrati 80. I restanti sono allo stato brado, dovranno essere recuperati e sequestrati.