Eventi

Oltre 200 studenti a Paestum per le ” Olimpiadi Classiche 2017″

Visite guidate all'Area Archeologica per duecento studenti provenienti da tutta Italia

Antonella Capozzoli

5 Maggio 2017

Paestum visitatori

Visite guidate all’Area Archeologica per studenti provenienti da tutta Italia


CAPACCIO PAESTUM. Anche quest’anno la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione ha indetto un bando per le Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche, suddivise in tre sezioni: Lingua Greca, Lingua Latina, Civiltà Classiche. Le Olimpiadi, che rientrano pienamente nel percorso scolastico, sono riservate agli studenti che frequentano gli ultimi due anni del Licei delle scuole italiane e hanno come obiettivo esclusivo quello di promuovere lo studio delle lingue e delle civiltà classiche.
Il programma della VI Edizione delle “ Olimpiadi Classiche” – a Salerno dal 10 al 13 maggio 2017- prevede una tappa quasi obbligata per chiunque intenda immergersi completamente nello spirito culturale e storico dell’evento: venerdì 12 maggio, infatti, duecento studenti provenienti da tutta Italia, avranno la possibilità di visitare il Parco Archeologico e il Museo di Paestum, e, alle 15.30, nell’area dei Templi, di assistere allo spettacolo teatrale “ Medeae… da Euripide in poi”, a cura dell’Accademia Magna Grecia.

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio ha concesso il Patrocinio per un evento che si impegna a promuovere e valorizzare al meglio la cultura e le tradizioni del territorio, avendo come monito quello della condivisione assoluta, perché il sapere, la conoscenza, se tenuta sotto chiave, perde tutto il suo pregio, e “ di nessuna ricchezza è gratificante il possesso, se non hai con chi spartirla”.

Si cum hac exceptione detur sapientia, ut illam inclusam teneam nec enuntiem, reiciam: nullius boni sine socio iucunda possessio est.

Seneca, Epistulae ad Lucilium, I, 6, 4.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home