• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oltre 200 studenti a Paestum per le ” Olimpiadi Classiche 2017″

Visite guidate all'Area Archeologica per duecento studenti provenienti da tutta Italia

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 5 Maggio 2017
Condividi
Paestum visitatori

Visite guidate all’Area Archeologica per studenti provenienti da tutta Italia


CAPACCIO PAESTUM. Anche quest’anno la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione ha indetto un bando per le Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche, suddivise in tre sezioni: Lingua Greca, Lingua Latina, Civiltà Classiche. Le Olimpiadi, che rientrano pienamente nel percorso scolastico, sono riservate agli studenti che frequentano gli ultimi due anni del Licei delle scuole italiane e hanno come obiettivo esclusivo quello di promuovere lo studio delle lingue e delle civiltà classiche.
Il programma della VI Edizione delle “ Olimpiadi Classiche” – a Salerno dal 10 al 13 maggio 2017- prevede una tappa quasi obbligata per chiunque intenda immergersi completamente nello spirito culturale e storico dell’evento: venerdì 12 maggio, infatti, duecento studenti provenienti da tutta Italia, avranno la possibilità di visitare il Parco Archeologico e il Museo di Paestum, e, alle 15.30, nell’area dei Templi, di assistere allo spettacolo teatrale “ Medeae… da Euripide in poi”, a cura dell’Accademia Magna Grecia.

Il Comune di Capaccio ha concesso il Patrocinio per un evento che si impegna a promuovere e valorizzare al meglio la cultura e le tradizioni del territorio, avendo come monito quello della condivisione assoluta, perché il sapere, la conoscenza, se tenuta sotto chiave, perde tutto il suo pregio, e “ di nessuna ricchezza è gratificante il possesso, se non hai con chi spartirla”.

Si cum hac exceptione detur sapientia, ut illam inclusam teneam nec enuntiem, reiciam: nullius boni sine socio iucunda possessio est.

Leggi anche:

Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi

Seneca, Epistulae ad Lucilium, I, 6, 4.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciopaestumparco archeologico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Don Roberto Faccenda

Gli studenti di Aquara a lezione con Don Roberto Faccenda

L'appuntamento è per mercoledì 26 novembre alle 10.30 presso la sede della…

Carabinieri e studenti uniti contro la violenza: questa mattina l’incontro a Salerno

L’appuntamento ha rappresentato un momento di dialogo diretto tra gli studenti e…

Luci di Natale

Rutino: luci, renna luminosa e un albero di sei metri. Ecco il piano dell’Amministrazione

Rutino si prepara al Natale 2025: approvato il piano luminarie. Albero in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.