Attualità

Tornano nelle piazze le orchidee Unicef

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Luisa Monaco

5 Maggio 2017

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Ci sono milioni di bambini in pericolo. È ora di piantarla!». È questo l’appello lanciato da Lino Banfi, storico ambasciatore dell’UNICEF Italia, per lanciare “L’Orchidea per i bambini”, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone sabato 6 e domenica 7 maggio in 1.700 piazze di tutta Italia.

Migliaia di volontari dell’UNICEF e di numerose altre associazioni offriranno – a fronte di un contributo minimo di 15 € – una pianta di orchidea (la Phalaenopsis, conosciuta anche come “Orchidea farfalla”), che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.

I fondi raccolti con questa iniziativa di solidarietà verranno destinati ai programmi di protezione dell’infanzia, nell’ambito della campagna UNICEF “Bambini in pericolo”, che ha l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i bambini vulnerabili, i “più poveri tra i poveri”, aiutandoli a costruire un futuro dignitoso.

«Vogliamo dedicare questa iniziativa dell’Orchidea ai bambini che lavorano, una delle piaghe più difficili da eliminare» ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. «150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni nei paesi in via di sviluppo, circa il 16% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età, sono coinvolti nel lavoro minorile. Nei paesi meno sviluppati, circa un bambino o ragazzo su 4 (tra i 5 e i 14 anni) lavora, correndo seri rischi per la sua salute e il suo sviluppo».

L’UNICEF lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato e bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale.

Anche diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano saranno protagonisti dell’iniziativa:
Albanella, piazza Santa Sofia
Roccadaspide, piazza De Marco
San Pietro al Tanagro, piazza Quaranta
Sant’Arsenio, piazza Europa
Atena Lucana, piazza V.Emanuele
Giungano, piazza San Giuseppe
Teggiano, piazza S.Cono
Monte San Giacomo, piazza Pertini
Sanza, piazza XXIV maggio
Perdifumo, piazza Municipio; piazza G.B.Vico; via Provinciale
Omignano, piazza S.Antonio
Vallo della Lucania, piazza V.Emanuele
Pollica, piazza della Cortiglia
Casal Velino, Lungomare
Ceraso, Piazza Mazzini; piazza San Felice
Pisciotta, piazza Pinto; Marina di Pisciotta
Caselle in Pittari, viale Roma
Ispani, Capitello

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home