Attualità

Tornano nelle piazze le orchidee Unicef

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Luisa Monaco

5 Maggio 2017

Ecco in quali comuni del Cilento e Vallo di Diano trovarle

Ci sono milioni di bambini in pericolo. È ora di piantarla!». È questo l’appello lanciato da Lino Banfi, storico ambasciatore dell’UNICEF Italia, per lanciare “L’Orchidea per i bambini”, l’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che l’UNICEF propone sabato 6 e domenica 7 maggio in 1.700 piazze di tutta Italia.

Migliaia di volontari dell’UNICEF e di numerose altre associazioni offriranno – a fronte di un contributo minimo di 15 € – una pianta di orchidea (la Phalaenopsis, conosciuta anche come “Orchidea farfalla”), che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.

I fondi raccolti con questa iniziativa di solidarietà verranno destinati ai programmi di protezione dell’infanzia, nell’ambito della campagna UNICEF “Bambini in pericolo”, che ha l’obiettivo di proteggere la vita di tutti i bambini vulnerabili, i “più poveri tra i poveri”, aiutandoli a costruire un futuro dignitoso.

«Vogliamo dedicare questa iniziativa dell’Orchidea ai bambini che lavorano, una delle piaghe più difficili da eliminare» ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Giacomo Guerrera. «150 milioni di bambini tra i 5 e i 14 anni nei paesi in via di sviluppo, circa il 16% di tutti i bambini e i ragazzi in quella fascia di età, sono coinvolti nel lavoro minorile. Nei paesi meno sviluppati, circa un bambino o ragazzo su 4 (tra i 5 e i 14 anni) lavora, correndo seri rischi per la sua salute e il suo sviluppo».

L’UNICEF lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile con programmi di sensibilizzazione, prevenzione e reinserimento scolastico o lavorativo per bambini lavoratori, ex-bambini soldato e bambini di strada, che prevedono orari flessibili, metodologie didattiche partecipative e un apprendimento che contempla competenze utili per la vita quotidiana e per la formazione professionale.

Anche diversi comuni del Cilento e Vallo di Diano saranno protagonisti dell’iniziativa:
Albanella, piazza Santa Sofia
Roccadaspide, piazza De Marco
San Pietro al Tanagro, piazza Quaranta
Sant’Arsenio, piazza Europa
Atena Lucana, piazza V.Emanuele
Giungano, piazza San Giuseppe
Teggiano, piazza S.Cono
Monte San Giacomo, piazza Pertini
Sanza, piazza XXIV maggio
Perdifumo, piazza Municipio; piazza G.B.Vico; via Provinciale
Omignano, piazza S.Antonio
Vallo della Lucania, piazza V.Emanuele
Pollica, piazza della Cortiglia
Casal Velino, Lungomare
Ceraso, Piazza Mazzini; piazza San Felice
Pisciotta, piazza Pinto; Marina di Pisciotta
Caselle in Pittari, viale Roma
Ispani, Capitello

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home