Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanità, nominati nuovi direttori dei distretti sanitari
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità, nominati nuovi direttori dei distretti sanitari

Ecco cosa cambia nel Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Maggio 2017
Condividi

Ecco cosa cambia nel Cilento

Il Direttore Generale dott. Antonio Giordano ha emanato il decreto n. 4 del 03 maggio 2017 con il quale ha proceduto alla nomina dei nuovi direttori dei Distretti Sanitari dell’Asl Salerno, così come di seguito specificato:

distretto n. 60 di Nocera Inferiore: dott.ssa CASTALDO Anna

distretto n. 61 di Agri-Scafati: dott. GIULIO Roberto

distretto n. 62 di Sarno-Pagani: dott. RUSSO Antonio

distretto n. 63 di Cava dei T.-Costa d’Amalfi: dott. PERROTTA Francesco

distretto n. 64 di Eboli: dott.ssa DI NICOLA Clara

distretto n. 65 di Battipaglia: dott. ALOIA MArilyna

distretto n. 66 di Salerno: dott. D’AMATO Vincenzo

distretto n. 67 di Mercato S.Severino: dott. BASILE Rocco

distretto n. 68 di Giffoni V.Piana: dott. MELILLO Pasquale

distretto n. 69 di Capaccio-Riccadaspide: dott.ssa ARCARO Giuseppina

distretto n. 70 di Vallo d.Lucania-Agropoli: dott. LOMBARDO Francesco Giovanni.-

L’affidamento di tali incarichi giunge al termine della procedura attivata con l’indizione dell’Avviso di selezione interna per la formulazione di un elenco di candidati idonei a ricoprire tale ruolo, avvenuta con delibera n.17 del 18.01.2017.

Il conferimento degli incarichi in questione si è reso necessario a seguito della riorganizzazione territoriale dei distretti sanitari, approvata dalla Giunta Regionale della Regione Campania con delibera n. 320/2012, e delle conseguenti modifiche degli ambiti territoriali, che hanno previsto l’articolazione del territorio dell’Asl di Salerno in 13 distretti sanitari, previsione confermata dal decreto 99/2016 del Commissario ad Acta e recepita nel nuovo atto aziendale approvato con decreto dello stesso Commissario ad Acta n. 1 dell’11.10.2017.

I mandati sono stati conferiti previo interpello riservato ai dirigenti in servizio presso l’Azienda, teso ad acquisirne la disponibilità, ai sensi della Legge Regionale n. 3/2016 e della nota prot. n. 402160/2015, contenente le indicazione regionali fornite dalla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale.

“Con la nomina dei nuovi direttori di distretto –ha dichiarato il Direttore Generale– si è segnata una tappa fondamentale nel processo di riorganizzazione dell’azienda. Una tappa che riguarda un ambito delicato come quello dell’assistenza sul territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image