• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Prevenzione rischio sismico, arrivano 20milioni di euro

Fondi anche per i comuni del comprensorio del Cilento, Alburni e Val Calore

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Aprile 2017
Condividi
Cantiere

Fondi anche per i comuni del comprensorio del Cilento, Alburni e Val Calore

Prevenzione del rischio sismico. La Regione approva la graduatoria per i 28 interventi su edifici pubblici. Castel San Lorenzo, Sicignano degli Alburni e Sapri tra i comuni ammessi.

E’ stata pubblicata sul Burc la graduatoria relativa ai contributi per gli edifici pubblici strategici destinati a finalità di protezione civile. Prenderanno così il via 28 interventi per complessivi 20 milioni e 600mila euro. Si tratta di progetti di adeguamento sismico di strutture da destinare prevalentemente a sedi di centri Operativi Comunali e Centri operativi Misti (Coc e Com) per la gestione delle emergenze di protezione civile che rientrano nelle misure del cosiddetto Decreto Abruzzo. Complessivamente sono pervenute al Servizio Sismico della Regione Campania 91 istanze da parte dei Comuni interessati. Il 60% degli interventi ammessi riguarda progetti di adeguamento sismico ed il 90% è dotato di progettazione esecutiva.
Altri 34 interventi sono risultati idonei ma non ancora ammessi a contributo: nei prossimi mesi è atteso il trasferimento di ulteriori risorse da parte del Dipartimento della protezione civile per circa 19 milioni di euro che potranno essere destinate anche a finanziare questi interventi, con scorrimento della graduatoria.
Il finanziamento di opere di miglioramento e adeguamento sismico di edifici pubblici di interesse per le finalità di protezione civile si aggiunge alle altre misure adottate dalla Giunta regionale come l’assegnazione di contributi per il finanziamento di interventi strutturali antisismici di edifici privati (importo complessivo 3 milioni e mezzo), per i quali si stanno completando le graduatorie.

Circa due milioni di euro per demolizione e ricostruzione della scuola di via “Francesco Crispi” di Sapri; circa un milione di euro per la demolizione dell’edificio scolastico “San Giovanni Bosco di Castel San Lorenzo; circa seicento mila euro per l’adeguamento del centro sociale di Sicignano degli Alburni.

s
TAG:alburniattualitàcastel san lorenzoCilentoSaprisicignano degli alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laurino, teatro

A Laurino prende il via la nuova stagione teatrale

Grandi nomi e varietà per il Teatro Comunale: il programma da ottobre…

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.