Attualità

Agropoli, la scuola si apre al territorio, alle imprese e ai cittadini

L'appuntamento è in programma il prossimo 27 aprile

Redazione Infocilento

22 Aprile 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 27 aprile

InfoCilento - Canale 79

L’Istituto Istruzione Secondaria Superiore “Vico De Vivo”, organizza il Convegno “la scuola si apre al territorio, alle imprese, ai cittadini”. L’iniziativa, rivolta ai Dirigenti Scolastici, ai Docenti e al mondo dell’Imprenditoria; l’appuntamento è nell’aula Magna dell’istituto il prossimo 27 aprile alle 9.30 e rappresenterà essenzialmente un momento di riflessione sull’importante ruolo che la scuola di oggi è chiamata a svolgere, e cioè quello di accompagnare lo studente nelle scelte e nella costruzione professionale del suo progetto di vita, di studio, di lavoro.

Le caratteristiche del sistema produttivo e del mercato del lavoro agiscono direttamente sulla domanda d’istruzione e di formazione l’acquisizione di competenze tecniche qualificate ed aggiornate, rendendo più efficiente il sistema educativo e formativo.

Per far fronte a queste priorità bisogna che la scuola curiosità per il mondo e il pensiero critico, stimoli la loro creatività e incoraggi loro a fare cose con le proprie mani nell’era digitale; occorre una scuola pronta a dialogare con il mondo della produttività e disposta a favorire la diffusione della cultura dell’impresa, attraverso l’innovazione didattica e il collegamento tra istruzione e lavoro. Bisogna quindi che la scuola investa su una produttività significativa. Perché investire sull’istruzione e sulla formazione significa investire su tutto il Paese. Il sistema di istruzione non può più occuparsi esclusivamente di ciò che l’alunno sa, ma deve prestare attenzione soprattutto a quello che l’alunno sa fare e sa diventare con quello che sa. Questo lo sfondo tematico del convegno organizzato dall’IISS “Vico De Vivo” di Agropoli in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home