Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Ascea un seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Ascea un seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei

L'appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2017
Condividi

L’appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Venerdì 28 aprile 2017, ore 16.00 / 19.00, si terrà ad Ascea, presso il Palazzo De Dominicis – Ricci, il primo seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei dal titolo: ” Imparare la Progettazione – Teorie e Strumenti “.

Trattasi di un utile percorso didattico, fortemente voluto dal Sindaco di Ascea Avv. Pietro D’Angiolillo, al fine di individuare risorse e bandi a livello europeo per continuare l’opera di valorizzazione del territorio e teso alla costruzione delle prassi per la costituzione di partenariati al fine di ideare progetti per lo sviluppo territoriale.
Il seminario di studi (teoria ed esercitazioni) avrà la durata di 3 ore e sarà rivolto a coloro che operano negli Enti locali, negli Istituti scolastici e presso gli enti del terzo settore. La proposta si propone di affrontare, in modo organico, gli aspetti più rilevanti della progettazione (ricerca avvisi e bandi, ideazione, presentazione del progetto e realizzazione). Un percorso di base di informazione, sintetico e accessibile, che ha l’obiettivo di fornire un supporto metodologico finalizzato al rafforzamento delle capacità nel campo della progettazione sociale e culturale e per l’attuazione di interventi locali. La proposta seminariale sarà caratterizzata da un approccio innovativo, in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi, di promuovere la didattica attiva, l’apprendimento attraverso la pratica e in situazioni concrete (come scrivere un progetto), di mettere al centro i partecipanti e di valorizzare lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo del pensiero logico e riflessivo, della creatività e delle competenze di “progettazione partecipata”.

Condurrà il seminario lo studioso Giuseppe Errico, esperto indipendente della Commissione Europea EACEA European Expert CE-Bruxelles 2014 e Direttore dell’I.P.eR.S., che da 30 anni collabora, quale esperto di formazione e progettazione in ambito sociale e culturale, con Enti Locali e Nazionali.
“E’ solo un primo passo -afferma il primo Sindaco di Ascea avv. Pietro D’Angiolillo- ed a breve sarà organizzato un ciclo di incontri per affrontare in modo organico ed esaustivo la tematica della progettazione europea per formare in loco professionalità capaci di intercettare risorse europee per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image