Attualità

Ad Ascea un seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei

L'appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Comunicato Stampa

15 Aprile 2017

L’appuntamento è in programma il prossimo 28 aprile

Venerdì 28 aprile 2017, ore 16.00 / 19.00, si terrà ad Ascea, presso il Palazzo De Dominicis – Ricci, il primo seminario sulla progettazione relativa ai fondi europei dal titolo: ” Imparare la Progettazione – Teorie e Strumenti “.

Trattasi di un utile percorso didattico, fortemente voluto dal Sindaco di Ascea Avv. Pietro D’Angiolillo, al fine di individuare risorse e bandi a livello europeo per continuare l’opera di valorizzazione del territorio e teso alla costruzione delle prassi per la costituzione di partenariati al fine di ideare progetti per lo sviluppo territoriale.
Il seminario di studi (teoria ed esercitazioni) avrà la durata di 3 ore e sarà rivolto a coloro che operano negli Enti locali, negli Istituti scolastici e presso gli enti del terzo settore. La proposta si propone di affrontare, in modo organico, gli aspetti più rilevanti della progettazione (ricerca avvisi e bandi, ideazione, presentazione del progetto e realizzazione). Un percorso di base di informazione, sintetico e accessibile, che ha l’obiettivo di fornire un supporto metodologico finalizzato al rafforzamento delle capacità nel campo della progettazione sociale e culturale e per l’attuazione di interventi locali. La proposta seminariale sarà caratterizzata da un approccio innovativo, in grado di superare la dimensione frontale e trasmissiva dei saperi, di promuovere la didattica attiva, l’apprendimento attraverso la pratica e in situazioni concrete (come scrivere un progetto), di mettere al centro i partecipanti e di valorizzare lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo del pensiero logico e riflessivo, della creatività e delle competenze di “progettazione partecipata”.

Condurrà il seminario lo studioso Giuseppe Errico, esperto indipendente della Commissione Europea EACEA European Expert CE-Bruxelles 2014 e Direttore dell’I.P.eR.S., che da 30 anni collabora, quale esperto di formazione e progettazione in ambito sociale e culturale, con Enti Locali e Nazionali.
“E’ solo un primo passo -afferma il primo Sindaco di Ascea avv. Pietro D’Angiolillo- ed a breve sarà organizzato un ciclo di incontri per affrontare in modo organico ed esaustivo la tematica della progettazione europea per formare in loco professionalità capaci di intercettare risorse europee per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Torna alla home