• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: 85 milioni di euro nel settore agricoltura

Pubblicati i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Aprile 2017
Condividi
Franco Alfieri

Pubblicati i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali

La Regione Campania ha pubblicato i bandi relativi alle misure connesse alla superficie e agli animali del PSR Campania 14-20, con i quali si immettono nel settore agricoltura oltre 85 milioni di euro. “Si tratta – spiega Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia – dell’importo complessivo delle oltre 26mila istanze che, secondo le stime dell’Assessorato all’Agricoltura, saranno presentate per accedere ai benefici previsti dalle tipologie d’intervento agroambientali, silvo-ambientali e da quelle dedicate al biologico e alle aziende agricole localizzate in aree montane o soggette a vincoli. Attendiamo un numero significativo di domande anche per il primo bando della Misura 14 ‘Benessere degli animali’. Questa nuova misura, che abbiamo introdotto nel PSR grazie al recente processo di revisione per rispondere al forte bisogno espresso dai territori, intende favorire l’adozione di condizioni operative negli allevamenti idonee a contenere gli impatti ambientali ed incrementare, indirettamente, la competitività del comparto zootecnico”.

InfoCilento - Canale 79

Nel dettaglio, sono stati pubblicati i bandi – che possono essere visionati sul portale www.agricoltura.regione.campania.it – per: le nuove adesioni e le conferme degli impegni relative alla Sotto-Misura agro-climatico-ambientale 10.1, che premia gli agricoltori che adottano metodi di produzione integrata (tipologia d’intervento 10.1.1), che applicano pratiche agronomiche volte ad incrementare la sostanza organica nel suolo (tipologia 10.1.2), che implementano tecniche agro-ambientali anche connesse ad investimenti non produttivi (tipologia 10.1.3) o che tutelano varietà vegetali minacciate di erosione genetica (tipologia 10.1.4) o razze animali a rischio di abbandono (tipologia 10.1.5); le conferme degli impegni relativi alla Misura 11, che prevede il pagamento per gli agricoltori che convertono la propria azienda ai sistemi di agricoltura biologica (tipologia d’intervento 11.1.1) o che mantengono pratiche e metodi di produzione biologica (tipologia 11.2.1); le nuove adesioni alla Misura 13, che prevede la corresponsione di un’indennità agli agricoltori per compensare gli svantaggi derivanti dalla localizzazione delle aziende agricole in aree montane (tipologia d’intervento 13.1.1), in zone soggette a vincoli naturali (tipologia 13.2.1) o in zone con vincoli specifici (tipologia 13.3.1); le nuove adesioni alla Misura 14, che premia gli allevatori che adottano tecniche volte a migliorare il benessere degli animali attraverso l’aumento degli spazi disponibili (azione A), il prolungamento del periodo di allattamento dei vitelli bufalini (azione B) e il miglioramento delle condizioni di allevamento per contenere la diffusione di patologie (azione C); le conferme degli impegni relativi alla Sotto-Misura 15.1, che incentiva i silvicoltori all’assunzione di impegni silvo-ambientali e in materia di clima.

Le domande di sostegno/pagamento e le domande di pagamento per la conferma degli impegni della campagna 2017 devono essere presentate, attraverso il rilascio informatico sul portale SIAN, entro il termine del 15 maggio, con un ritardo consentito sino al 9 giugno con l’applicazione di penalità.

Il termine per la presentazione del modello stampato della domanda cartacea e degli eventuali allegati alle competenti UOD Servizi Territoriali Provinciali della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania è fissato per le ore 12.00 del 7 luglio.

“A breve ci sarà una nuova, importante tornata di bandi con cui daremo attuazione ad altre tipologie d’intervento del PSR – conclude Alfieri – Si tratta di bandi particolarmente attesi, con i quali

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.