• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Artist in residence”, 16 pittori americani alla scoperta del Cilento | FOTO

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2017
Condividi

Hanno lavorato per sette giorni in plain air nei luoghi più suggestivi dell’area Parco

Armati di tavolozze e pennelli si sono spostati per sette giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per dipingerne le bellezze. Sono i 16 pittori paesaggisti americani, guidati dal grande artista a stelle e strisce Walter Bartman, che hanno lavorato en plain air per fissare su tela le immagini più suggestive del Cilento, con le sue luci dell’alba e i suoi accessi tramonti. E poi, ancora, in viaggio verso nord e sud per dipingere i panorami mozzafiato di Castellabate e Santa Maria, le testimonianze della classicità dei templi di Paestum e di quella cultura tutta italiana della Certosa di Padula e del Castello di Roccadaspide.

Una giornata intera di lavoro en plain air è stata dedicata al centro storico medievale di Torchiara e al complesso di Borgo Riccio recentemente riconosciuta Dimora Storica Italiana. A offrire grandi spunti ai pittori americani è stato il Belvedere della Chiesa fortezza del SS. Salvatore, da dove lo sguardo si dirada verso la collina fino al mare, mettendo a fuoco all’orizzonte l’isola di Capri.

A favorire l’iniziativa all’insegna dell’arte e della cultura è stata Angela Riccio, grande promoter del Cilento e proprietaria di “Borgo Riccio”, dove il gruppo di artisti americani ha soggiornato. “È la prosecuzione di un progetto iniziato qualche anno fa – spiega Angela Riccio – quando ospitammo nel Cilento, con la collaborazione dell’Ateneo Arti Applicate di Vienna e alla una delegazione di artisti austriaci guidati dalla nota artista internazionale Gabriele Rothemann, che ebbero in quell’occasione la possibilità di visitare, conoscere i luoghi più suggestivi della nostra terra producendo arte con tecniche diverse. Di qui, poi, l’idea di sviluppare una serie di iniziative attraverso le quali attivare e implementare negli anni una serie di scambi culturali con le principali Accademie europee di Belle Arti, creando così un circuito che faccia ritornare il Cilento ad essere un punto di incontro ed interscambio di artisti”.

Le opere realizzate dagli artisti del Maryland saranno poi esposte in una mostra alla Yellow Barn Gallery a Washington, con un ulteruiore effetto promozionale indotto per il Cilento.

Walter Bartman, formatosi nel Maryland, ha insegnato arte ad oltre 15 mila studenti ed ha fondato il “Yellow Barn Studio” a Glen Echo, una sorta di Accademia nazionale dedicata all’educazione artistica, che lui stesso dirige. Per questo e per il suo talento ha ricevuto personali riconoscimenti dai presidenti George H.W. Bush, George W. Bush e Bill Clinton.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angela ricciocapaccio paestumcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepadulaparco del cilentoroccadaspidetorchiaravallo di diano e alburni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.