Eventi

“Un libro al mese”, la kermesse continua con due libri dedicati a Gioi

Si presentano i volumi di Giuseppe Barra e Giacomo Di Matteo

Comunicato Stampa

7 Aprile 2017

Si presentano i volumi di Giuseppe Barra e Giacomo Di Matteo

GIOI. Secondo appuntamento oggi, 7 aprile 2017, con la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Protagonisti all’interno della sala comunale di Gioi, a partire dalle ore 18.00, due libri dedicati al paese cilentano che ospita la manifestazione culturale che è ormai giunta alla settima edizione. Infatti verranno presentati i volumi di Giuseppe Barra “Gioi storia, devozione e luoghi della fede” edito dal Centro Culturale Studi Storici – Eboli) e di Giacomo Di Matteo “Gioi passato e presente” (edito dal Centro Culturale Studi Storici – Eboli).

A presentare i due volumi, alla presenza degli autori, dopo l’introduzione del sindaco Andrea Salati: don Guglielmo Manna, Michele Santangelo, Antonio Pesca e Valerio Rizzo. La serata sarà moderata da Antonietta Cavallo e sarà allietata dagli intermezzi musicali con l’organetto di Giovanni Nastasi.

Inoltre verrà presentata un’altra simpatica novità perché “Un Libro al Mese” abbina alla presentazione dei libri anche l’esposizione collettiva di diversi artisti cilentani. Da questo appuntamento le opere resteranno in visione per tutto il mese per creare una pinacoteca sempre aperta nell’aula consiliare. Ad esporre sono: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Stefano Esposito, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo, Yvonne Zellweger e Giuseppe Manigrasso.

L’evento è organizzato dal Comune di Gioi, in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante-Un Libro al Mese”, la Banca del Cilento e Lucania Sud, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la Parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione Vico” e le associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Agropoli in festa per i patroni Pietro e Paolo. La diretta della messa su InfoCilento – Canale 79

Agropoli festeggia i Santissimi Pietro e Paolo. Domenica la Santa Messa in diretta

Torna alla home