Attualità

La denuncia: numerosi rifiuti abbandonati nel territorio comunale di Vibonati

Presentata una segnalazione alle autorità: tra il verde giace anche amianto

Redazione Infocilento

6 Aprile 2017

Presentata una segnalazione alle autorità: tra il verde giace anche amianto

VIBONATI. “Malgrado la promessa elettorale di fornire al territorio un sistema di video sorveglianza su l’arenile e nelle zone periferiche trasformate in micro discariche, l’abbandono di rifiuti sulle strade periferiche, sulle spiagge, nelle scarpate, dietro l’isola ecologica eccetera del territorio comunale di Vibonati, continua ad essere un problema grave per la salute umana e dell’ambiente”. Lo ha denunciato Paolo Abbate, attivista del Wwf.

InfoCilento - Canale 79

Dopo una accurata indagine nel territorio, infatti, sono stati rinvenuti in vari luoghi critici discariche di rifiuti di varia tipologia, compreso il cemento-amianto. “Dietro l’isola ecologica dove l’anno passato fu sequestrata un’area ricolma di rifiuti, segnalata dal Wwf, si ripresenta il problema dell’abbandono di rifiuti nella scarpata”, denuncia Abbate. Ma i problemi non finiscono qui: “Alla base del muro di contenimento della vecchia discarica è presente un tombino di 80×80 centimetri, aperto, dove si nota un liquido nero denso e maleodorante, molto probabilmente percolato. Essendo aperto e non segnalato può presentare un pericolo evidente per persone ed animali. Sul piazzale sopra a sinistra dell’isola ecologica sono abbandonati rifiuti quali numerose bottiglie di vetro, plastica, materiali di risulta materassi e vasche spezzate di cemento-amianto. Dietro il muro di cinta del cimitero è ancora presente una maxi discarica di rifiuti abbandonati nella scarpata, segnalata da un cittadino l’anno passato. Le numerose lastre di amianto sono state invece, grazie a dio, messe in sicurezza e ci aspettiamo che vengano trasportate via come prevede la legge. Dentro l’isola ecologica e fuori di essa sopravvivono numerosi cani randagi tra cui alcuni cuccioli malati . Amici a quattro zampe che occorrerebbe curare e sistemare decentemente, con l’intervento auspicabile di un veterinario”.

La presenza di rifiuti a cielo aperto è stata segnalata urgentemente alle autorità competenti ed alla Procura di Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home