• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La denuncia: numerosi rifiuti abbandonati nel territorio comunale di Vibonati

Presentata una segnalazione alle autorità: tra il verde giace anche amianto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Aprile 2017
Condividi

Presentata una segnalazione alle autorità: tra il verde giace anche amianto

VIBONATI. “Malgrado la promessa elettorale di fornire al territorio un sistema di video sorveglianza su l’arenile e nelle zone periferiche trasformate in micro discariche, l’abbandono di rifiuti sulle strade periferiche, sulle spiagge, nelle scarpate, dietro l’isola ecologica eccetera del territorio comunale di Vibonati, continua ad essere un problema grave per la salute umana e dell’ambiente”. Lo ha denunciato Paolo Abbate, attivista del Wwf.

Dopo una accurata indagine nel territorio, infatti, sono stati rinvenuti in vari luoghi critici discariche di rifiuti di varia tipologia, compreso il cemento-amianto. “Dietro l’isola ecologica dove l’anno passato fu sequestrata un’area ricolma di rifiuti, segnalata dal Wwf, si ripresenta il problema dell’abbandono di rifiuti nella scarpata”, denuncia Abbate. Ma i problemi non finiscono qui: “Alla base del muro di contenimento della vecchia discarica è presente un tombino di 80×80 centimetri, aperto, dove si nota un liquido nero denso e maleodorante, molto probabilmente percolato. Essendo aperto e non segnalato può presentare un pericolo evidente per persone ed animali. Sul piazzale sopra a sinistra dell’isola ecologica sono abbandonati rifiuti quali numerose bottiglie di vetro, plastica, materiali di risulta materassi e vasche spezzate di cemento-amianto. Dietro il muro di cinta del cimitero è ancora presente una maxi discarica di rifiuti abbandonati nella scarpata, segnalata da un cittadino l’anno passato. Le numerose lastre di amianto sono state invece, grazie a dio, messe in sicurezza e ci aspettiamo che vengano trasportate via come prevede la legge. Dentro l’isola ecologica e fuori di essa sopravvivono numerosi cani randagi tra cui alcuni cuccioli malati . Amici a quattro zampe che occorrerebbe curare e sistemare decentemente, con l’intervento auspicabile di un veterinario”.

La presenza di rifiuti a cielo aperto è stata segnalata urgentemente alle autorità competenti ed alla Procura di Lagonegro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.