Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: salta conferenza dei capigruppo. Insorge la minoranza: ennesima arrogante azione di potere

Questione segnalata anche alla Prefettura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Aprile 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Questione segnalata anche alla Prefettura

“Ieri 5 aprile 2017 si è consumata l’ennesima arrogante e concertata azione di potere della maggioranza che amministra Agropoli con l’idea fissa di ABP Agropoli Bene Personale”. La denuncia arriva dai consiglieri di minoranza Agostino Abate ed Emilio Malandrino. “Dopo aver già stabilito la data della prossima seduta di Consiglio Comunale (13 aprile 2017 ore 9:30) e gli argomenti iscritti all’ordine del giorno – spiegano i due esponenti della minoranza – il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato la conferenza dei capigruppo per il giorno 5 aprile alle ore 12:00 negli Uffici della segreteria generale. Come era prevedibile , anche perché il rito si è già più volte ripetuto, alla seduta della conferenza erano presenti solo il sottoscritto Agostino Abate (capogruppo del gruppo misto) ed il consigliere Emilio Malandrino (capogruppo dell’UDC); tutti gli altri capigruppo della maggioranza e della minoranza erano assenti”.

La seduta, quindi, non si è tenuta per l’assenza del numero legale. “Noi capigruppo presenti – evidenziano però Abate e Malandrino – abbiamo contestato tale decisione ed abbiamo chiesto di procedere nella riunione in quanto la conferenza dei capigruppo è organismo consultivo del presidente del Consiglio comunale nonché informativo per i gruppi presenti e ,quindi , la conferenza deve tenersi anche perché questo è l’unico momento, istituzionalmente previsto dallo Statuto e dal Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale , in cui i consiglieri possono e devono ricevere adeguata e preventiva informazione sulle questioni da sottoporre all’organo consiliare”.

Il presidente del consiglio comunale, Luca Errico, ha confermato la mancanza del numero legale ed ha dichiarato sciolta la seduta. “Quello che colpisce – dicono gli esponenti della minoranza –
non è più l’arroganza della maggioranza che oramai si ripete da cinque anni ma la loro convinzione di essere anche capaci di una strategia politico-istituzionale ; è , infatti , da segnalare la loro soddisfazione quando dichiarano che mancanza del numero legale è una grande strategia politica. Noi capigruppo presenti abbiamo comunque segnalato al Prefetto di Salerno la grave compromissione del nostro legittimo diritto di ricevere adeguata e preventiva informazione sulle questioni sottoposte all’organo consiliare ed abbiamo chiesto un immediato e risolutivo intervento da segnalare al comune in tempo utile per la legittima partecipazione alla seduta di Consiglio comunale del 13 aprile 2017”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.