Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via i tirocini informativi per i giovani presso Consac

Ecco le figure ricercate

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Aprile 2017
Condividi
Lavoro

Ecco le figure ricercate

Anche per il 2017 Consac, consorzio dei comuni per la gestione idrica, ospiterà presso le proprie strutture aziendali attività di tirocinio formativo rientranti nel Programma Garanzia Giovani.
Il progetto, ammesso al finanziamento con Decreto Dirigenziale della Regione Campania, n. 89/2015, prevede otto tirocini afferenti a diversi profili professionali, che avranno una durata di sei mesi e sono destinati a persone di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che si sono precedentemente iscritte al Programma Attuativo della Regione Campania “Garanzia Giovani”.

I profili professionali ricercati comprendono: 4 addetti all’accoglienza e all’informazione nelle imprese e negli enti pubblici; 1 operatore di impianti per la depurazione, la potabilizzazione e la distribuzione delle acque; 1 tecnico dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi;
2 installatori e riparatori di apparati elettrici ed elettromeccanici.

Gli interessati possono presentare domanda entro e non oltre il 23 aprile 2017.
Per eventuali ulteriori informazioni relative ai tirocini ed alle modalità di adesione è possibile contattare il Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania o consultare il sito https://cliclavoro.lavorocampania.it

Con Garanzia Giovani Campania, si vuole offrire a tutti i ragazzi della regione Campania di età inferiore ai 30 anni – iscritti o meno ai servizi per l’impiego – un’opportunità di lavoro o qualificazione professionale, quando il sistema andrà a regime, entro 4 mesi dalla fine degli studi o dall’inizio della disoccupazione.
Per realizzare questo programma, sono stati messi insieme tutti gli attori del nostro sistema, formativo, produttivo e istituzionale: pubbliche amministrazioni, servizi per l’impiego, centri di orientamento professionale, poli formativi, imprese, servizi di sostegno ai giovani, imprese, datori di lavoro, sindacati, associazioni datoriali, scuole e università.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.