Attualità

Pista ciclabile nel degrado: dal comune sollecito alla Provincia

"Necessario un intervento deciso"

Fiorenza Di Palma

2 Aprile 2017

“Necessario un intervento deciso”

Nei giorni scorsi vi abbiamo segnalato lo stato d’incuria della pista ciclabile, tra Agropoli e Paestum. Con l’arrivo della Primavera e con le belle giornate in molti scelgono di fare una passeggiata all’aria aperta o di uscire in bicicletta e via Linora, ai cui margini insiste il percorso per le bici non rappresenta proprio un belvedere. L’area ciclabile, infatti, è inutilizzabile per la presenza di erba e rifiuti, passerelle in legno dissestate, così come i guard rail.

Una situazione, in realtà, che resta tale da anni e interessa tutto il percorso litoraneo tra Agropoli e Salerno. Il consigliere con delega al demanio del comune di Capaccio Paestum, Maurizio Paolillo, ha sollecitato un intervento da parte degli operai comunali per bonificare l’area come già fatto lo scorso anno. Ma si tratterebbe soltanto di un intervento tampone, poiché ciò che risulta necessaria è un’attività decisa di ripristino della pista da parte della Provincia di Salerno, ente competente per l’arteria.

“Cercheremo di intervenire nei limiti del possibile – dice Paolillo – ma occorre un intervento più ampio: i paracarri sono da rifare o eliminare, i ponti in legno chiusi con nastro rossobianco perché pericolanti e nessuno interviene neanche per tagliare l’erba”. Paolillo minaccia ordinanze per imporre alla Provincia di Salerno opere di manutenzione in un tratto di strada percorso da migliaia di turisti e cittadini che risulta anche pericoloso per l’incolumità di chi circa a piedi o in bici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home