Attualità

Pista ciclabile sulla litoranea, ancora degrado | FOTO

Erba, rifiuti, ratti e serpenti nel tratto tra Agropoli e Paestum

Debora Scotellaro

31 Marzo 2017

Erba, rifiuti, ratti e serpenti nel tratto tra Agropoli e Paestum

Persiste la situazione di degrado nel tratto di litoranea tra Agropoli e Paestum e in particolare la sua pista ciclabile, disagio avvertito maggiormente soprattutto con l’arrivo della Primavera.

Le condizioni della pista ciclabile risultano addirittura peggiorate rispetto agli scorsi mesi, lo spettacolo è evidente anche agli automobilisti di passaggio che hanno la possibilità di osservare uno scenario poco dignitoso: i rifiuti, la fitta vegetazione e le staccionate in legno piegate o addirittura rotte.

Con le calde giornate primaverili gli sportivi sentono maggiormente l’esigenza di utilizzare una struttura che al momento rappresenta un pericolo per la loro incolumità, la pista è inutilizzabile sia da chi va in bicicletta che dai pedoni, il selciato è in cattive condizioni, risulta non uniforme e si può trovare di tutto, anche resti di animali morti in decomposizione. E’ aumentata la sporcizia, sono presenti rifiuti di ogni genere lungo la pista e con l’innalzamento delle temperature è stata segnalata la presenza, anche dovuta alla fitta vegetazione, di ratti e serpenti. In zona Linora le condizioni dei ponti in legno non sono mutate rispetto allo scorso anno, i ponti risultano sempre inutilizzabili perchè rotti. Certamente una pubblicità negativa per i comuni di Agropoli e Capaccio Paestum, che propongono uno spettacolo vergognoso ed espongono i cittadini a seri rischi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home