• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro, dalla Provincia via libera al Puc

Palazzo: "E' un traguardo epocale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Marzo 2017
Condividi
San Giovanni a Piro

Palazzo: “E’ un traguardo epocale”

SAN GIOVANNI A PIRO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, incassa il decisivo “si” sullo strumento urbanistico comunale, impegno prioritario ed ineludibile. Con il decreto n. 31 del Presidente, la Provincia di Salerno approva la proposta di Puc ritenendola coerente alle strategie a scala sovracomunale individuate anche in riferimento al proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.

“E’ un traguardo epocale, consegniamo alla nostra città il primo strumento urbanistico della sua storia, puntando alla riqualificazione dell’esistente, nell’ottica della salvaguardia del suolo per il quale Legambiente ha ritenuto di sceglierci come testimonial della campagna [salva il suolo]; con il Puc daremo nuovo impulso al settore edilizio, con particolare attenzione alle strutture turistico-ricettive. Tutti ne beneficeranno, le imprese ed i cittadini potranno accedere alle opportunità del piano casa”, queste le parole del Sindaco Ferdinando Palazzo.

“Ora sarà possibile perfezionare uno degli obiettivi più importanti, traguardo rincorso da sempre, bussola e dovere etico, prima ancora che politico, per il quale sento il dovere di ringraziare il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora per l’impegno profuso; disciplinare un settore significa produrre occasioni di lavoro, stabilità e meritocrazia. Ambiente e turismo sono (e rimarranno) il nostro “paesaggio intoccabile”, così ha commentato il ViceSindaco e Consigliere della Provincia di Salerno Pasquale Sorrentino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizieferdinando palazzopasquale sorrentinosan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.