Cronaca

Vandali in azione ad Agropoli, rubati fiori nel centro storico

Erano stati posizionati per il concorso Borgo in Fiore

Ernesto Rocco

30 Marzo 2017

Erano stati posizionati per il concorso Borgo in Fiore

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”, recitava un vecchio tormentone sanremese de “I Giganti”. Se quelli portati via dal centro storico di Agropoli hanno avuto questa funzione allora chi ha commesso il furto sarà perdonato. Ma essendo questa ipotesi inverosimile, anche nel suo senso più astratto, il gesto compiuto da qualche incivile è senz’altro da condannare.

I fatti risalgono alla scorsa notte quando ignoti hanno pensato bene di estirpare piantine e fiori posizionate lungo gli scaloni “Ennio Balbo”.

Erano stati alcuni privati ad acquistarli per abbellire il centro storico in occasione dell’iniziativa “Borgo in Fiore”, che offre l’opportunità ai residenti o ai titolari di attività commerciali del borgo antico di Agropoli di abbellire strade, piazze, finestre o terrazze con dei fiori, in modo da rendere anche più accogliente la zona. La cerimonia che ha dato il via al concorso si è tenuta lo scorso 19 marzo e a distanza di dieci giorni i vandali hanno colpito vanificando gli sforzi di organizzatori e partecipanti al concorso.

Non è la prima volta che accadono fenomeni simili nel centro storico. In passato si sono verificati anche furti ben più gravi come quelli di un calice dalla chiesa della Madonna di Costantinopoli, di una meridiana in bronzo e di una statuetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home