• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Le categorie umane secondo me, trattazione semiseria della natura umana: la presentazione a Padula

Domenica 26 marzo 2017, ore 18:00, nel salone della sede sociale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Marzo 2017
Condividi
Padula panorama

Domenica 26 marzo 2017, ore 18:00, nel salone della sede sociale

Nell’ambito della nuova rassegna culturale “Giovani Autori” promossa dal Circolo Sociale Carlo Alberto 1886, domenica 26 marzo 2017, alle ore 18:00, presso il salone della sede sociale, verrà presentato il libro di Angelo Romano “Le categoria umane secondo me”. Trattazione semiseria della natura umana”.

Il libro nasce per caso e vuole trattare un argomento così serio utilizzando semplicemente l’ironia e la giusta dose di sarcasmo ed è la sintesi delle esperienze personali e dell’attenta osservazione delle persone tra le quali è compreso lo stesso autore con i propri pensieri ed i propri atteggiamenti. Le categorie umane rappresentate sono davvero tante e, forse, molti si riconosceranno in una o più di quelle descritte e l’autore si augura che tutto ciò possa essere motivo di ilarità e di riflessione sui comportamenti che, a diverso grado, appartengono ad ognuno di noi.
Insieme all’Autore, prof. Angelo Romano, ne discuteranno : la dottoressa Roberta Rotundo, Psicologa e Presi-dente dell’associazione Kore di Salerno; l’architetto Tiziana Bove Ferrigno, socia del Carlo Alberto; Felice Tier-no, presidente del Circolo Carlo Alberto 1886. Coordinerà i lavori dell’incontro, Gaetano Bellotta, giornalista dell’emittente televisiva 105 TV.

Angelo Romano è nato nel 1970 a Monte S. Giacomo dove risiede. Nel 1997 si laurea in Scienze Geolo-giche presso l’Università Federico II° di Napoli. Ha frequentato la Scuola di Specializzazione per l’insegnamento nelle scuole secondarie presso l’Università degli Studi della Basilicata conseguendo le abilitazioni per insegna-re Scienze Naturali nelle scuole medie, nonché la specializzazione per il sostegno ai diversamente abili.

Grati per lo spazio che vorrete concedere al nostro comunicato, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: via le barriere architettoniche all’interno dell’IC “Gino Rossi Vairo”

L'Ente intende partecipare all' avviso regionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche all'interno…

Santi

Almanacco dell’1 Novembre: si celebrano tutti i Santi

Il 1° novembre 1512 Michelangelo mostra il soffitto della Cappella Sistina: arte,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.