Attualità

Giornata delle vittime delle mafie, due incontri a Castellabate

Appuntamenti con gli studenti il 21 e il 23 marzo

Comunicato Stampa

20 Marzo 2017

Municipio di Castellabate

Appuntamenti con gli studenti il 21 e il 23 marzo

In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime delle mafie, l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Castellabate, organizza due incontri con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate. Le giornate si svolgeranno nelle mattinate del 21 e del 23 marzo, per riflettere sui temi della legalità e per ricordare il sacrificio dei tanti innocenti perseguitati dalla criminalità organizzata, in linea con il monito del Presidente della Repubblica Mattarella, che ha recentemente sottolineato l’importanza della difesa della vita sociale, la libertà personale e familiare, dall’aggressione delle mafie, con prevenzione e repressione.

Durante l’evento, verrà ricordata anche la barbara uccisione di don Peppe Diana, sacerdote casertano promotore di una cultura della legalità diffusa, avvenuta il 19 marzo 1994. «Per contrastare le mafie e la corruzione occorre il grande impegno delle Istituzioni, ma anche la partecipazione dei cittadini, perché oggi si sente la necessità di dare testimonianza d’impegno continuo e di responsabilità individuale e collettiva», dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli: «Per questa ragione abbiamo voluto coinvolgere il Comando della Polizia Municipale di Castellabate, che ha fornito il suo attivo contributo all’organizzazione degli incontri con gli studenti della scuola primaria, per sollecitare i ragazzi all’impegno ed al rispetto della legge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home