• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Straordinario ritrovamento nel Cilento: da rovi e sterpaglie emerge un antico acquedotto | FOTO

Ritrovato antico acquedotto. Risalirebbe al 1500

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Marzo 2017
Condividi

Risalirebbe al 1500

CICERALE. Un pezzo di storia del paese ormai dimenticato è tornato per caso alla luce nei giorni scorsi in località Monte Cicerale. Si tratta di un antico acquedotto, risalente probabilmente ad oltre cinque secoli fa, testimone silenzioso di una civiltà rurale ormai lontana, di gente che conduceva una vita semplice e laboriosa, principalmente dedita all’agricoltura, all’allevamento del bestiame, ma al contempo capace di realizzare importanti opere di ingegneria.

A rinvenirlo due operai forestali, Franco Avenia ed Edoardo Palumbo, impegnati nella pulizia di un terreno sovrastante la Sp83. Rimuovendo rovi e sterpaglie hanno fatto la straordinaria scoperta che hanno condiviso con Simone Gioia, esperto di storia locale, immediatamente accorso per analizzare il ritrovamento. L’antica opera è databile al 1500 e consiste di un cunicolo sotterraneo al centro del quale, su una soletta di cocci, scorreva un’acqua ricca di calcio che serviva, verosimilmente, all’approvvigionamento delle famiglie montesi.

I tre scopritori si sono addentrati per un tratto lungo circa cinquanta metri evitando di spingersi oltre; quanto è bastato per rendersi conto dell’ottimo stato di conservazione dell’acquedotto che si trova a poche centinaia di metri, in linea d’aria, dall’antico convento benedettino di Cicerale. Il ritrovamento, oltre ad essere di grande importanza per il valore artistico-architettonico, apre nuovi scenari per gli studi storici sul Cilento.

«Per noi è stata una lieta sorpresa – ha raccontato il sindaco Francesco Carpinelli – il nostro obiettivo è quello di valorizzare questa fontana, abbiamo già parlato con i tecnici e speriamo di realizzare presto un progetto di riqualificazione da candidare a finanziamento regionale. Sarebbe un modo per attirare turisti e creare un po’ di economia nel paese».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàciceralecicerale notizieCilentoCilento Notiziemonte ciceraleultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.