Attualità

Una tesi di laurea sulla visita pastorale condotta nel 1597 da monsignor Filippo Spinelli

Verrà discussa presso l'Università di Genova

Comunicato Stampa

15 Marzo 2017

Verrà discussa presso l’Università di Genova

Il prossimo 22 marzo 2017, presso la sede dell’Università di Genova, sarà discussa la tesi di Laurea Magistrale: “La più antica visita pastorale di Policastro: Edizione e implicazioni archeologiche”, della dottoressa Federica Marti.

InfoCilento - Canale 79

La tesi verte su un lavoro, molto approfondito, riguardo la visita pastorale condotta nel 1597 da monsignor Filippo Spinelli, eletto vescovo di Policastro Nel 1572. Dal materiale raccolto nella tesi emergono una serie di informazioni importantissime, assolutamente inedite a proposito della storia e della struttura di Policastro. Relatori il professor Stefano Gardini e la professoressa Silvia Belletti.

“Questa notizia mi rende molto felice e particolarmente orgoglioso- ha dichiarato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– dopo l’edizione di “Porta di Mare”, che nasce dalla collaborazione tra il mio Comune, l’Università degli Studi di Genova e l’Associazione Etruria Nova Onlus, il libro “Idee per Policastro”, presentato sempre a Genova presso l’Università di Archeologia, un altro elaborato universitario dedicato sempre a Policastro Bussentino. Un risultato importante che contribuisce a portare nel mondo accademico il nome del nostro paese, come protagonista di un passato glorioso e di un grande futuro. Dopo tanto sacrificio ed impegno da parte dell’Amministrazione Fortunato e grazie anche ai cittadini che ci hanno appoggiato, possiamo annoverare un altro tassello che porta verso la realizzazione della “Città del Futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home