• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento arriva la proposta: sagre e feste ecocompatibili

Legambiente plaude alla legge sulle sagre tipiche

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 15 Marzo 2017
Condividi

Legambiente plaude alla proposta di legge sulle sagre tipiche

“Ultimamente si sono moltiplicate sagre e feste molte di queste non sono in linea con i prodotti del territorio, questo ha confuso i consumatori sulle reali tipicità del territorio”. Con questa premessa il Consigliere regionale del M5S, Michele Cammarano, ha proposto nei giorni scorsi una legge a salvaguardia delle vere sagre tipiche :”una sagra non può durare tanto, deve essere incentrata su un prodotto tipico locale- afferma Cammarano- vogliamo utilizzare le nostre eccellenze campane a fini turistici”.

Ora, a sostegno di questa proposta interviene anche Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e Responsabile Agricoltura e Alimentazione presso Legambiente Campania Onlus. Quest’ultimo ha ricordato come già in passato siano stati proposti progetti alle amministrazioni comunali, inerenti le “eco-feste”, compatibili con l’ambiente, ed alcune feste o sagre aderirono applicando un’ecotassa e attivando misure atte a ridurre l’impatto sull’ambiente: usa e getta compostabile, trasporto pubblico, raccolta differenziata, riduzione dei rifiuti e dei consumi energetici.

“Solo questo tipo di feste andrebbero finanziate – dichiara il Responsabile di Legambiente – Il M5S è attento alle problematiche ambientali e più volte ha collaborato con Legambiente” d’altra parte è proprio il Consigliere Cammarano a sottolineare che requisito importante sarà la sostenibilità ambientale: “La sagra dovrà prendersi cura di non impattare sull’ambiente”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàlegambientem5smichele cammaranoSagre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di Mario Eutizia

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Ambulanza Eboli

Agropoli, anziano investito da un’auto in retromarcia

È successo questa mattina. Malore per la donna alla guida dell’automobile

Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.