Attualità

Riforma dei Parchi, ddl in aula alla Camera il 27 marzo

Testo varato dalla commissione ambiente

Ansa

15 Marzo 2017

Testo varato dalla commissione ambiente

La commissione Ambiente della Camera ha varato il ddl di riforma dei parchi. L’approdo in Aula a Montecitorio è previsto per il 27 marzo. Lo rende noto il presidente della stessa commissione Ermete Realacci. Tra i punti principali del testo approvato il ”rafforzamento dell’impianto originario della legge quadro” sulle aree protette, anche rispetto al provvedimento così come uscito dal Senato; ”la reintroduzione del Piano triennale” per la programmazione; una ”maggiore trasparenza” per ”la selezione pubblica” dei direttori dei parchi nazionali e ”requisiti più rigorosi per la scelta dei presidenti”.

Inoltre – spiega Realacci – per ”la prima volta” si terrà conto delle ‘quote rosa’ per la composizione degli organi direttivi; e una maggiore corrispondenza alle direttive comunitarie ”per la tutela della biodiversità e per la gestione della fauna”.

Nel ddl di riforma viene anche ”introdotto il divieto di trivellazioni nei parchi e nelle aree contigue”, e di ”allevamento di cinghiali” per il ripopolamento. I piani dei parchi saranno sottoposti ”a Valutazione ambientale strategica, facendo entrare così nel procedimento i ministeri dell’Ambiente e dei Beni culturali”. Poi, ”i parchi avranno la facoltà di concedere a pagamento il proprio marchio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home