Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Colpo di scena a Camerota: via due assessori. Scarpitta: oggi si certifica il fallimento dell’amministrazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Colpo di scena a Camerota: via due assessori. Scarpitta: oggi si certifica il fallimento dell’amministrazione

Rimossi dagli incarichi anche Antonio Troccoli e Gerardo Del Duca

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Marzo 2017
Condividi

Rimossi dagli incarichi anche Antonio Troccoli e Gerardo Del Duca

CAMEROTA. Colpo di scena nel comune del basso Cilento. Il sindaco Antonio Romano ha infatti annunciato di aver revocato questa mattina le deleghe a due componenti della sua giunta. Si tratta del vicesindaco Michele Del Duca e dell’assessore Ciro Troccoli. La decisione del primo cittadino è da imputare, come lui stesso ha tenuto a precisare, al venir meno del rapporto di fiducia con i due assessori.

Al contempo Romano ha annunciato che sono stati rimossi dai loro incarichi anche il responsabile dell’ufficio staff, Antonio Troccoli ed il presidente della società portuale,  Mattia Gerardo Del Duca.

“Per assicurare la continuità amministrativa del Comune e scongiurare l’arrivo del Commissario Prefettizio in questa delicata fase di preparazione alla stagione estiva – ha affermato Romano – provvederò a costituire una Giunta di salute pubblica in accordo con i capigruppo dell’opposizione Pier Paolo Guzzo e Mario Salvatore Scarpitta“. Quest’ultimo, però, ha negato fermamente l’ipotesi di un accordo. “Smentisco categoricamente ogni ipotesi di Giunta di Salute Pubblica” e/o altro che possa difettare dei requisiti di chiarezza e trasparenza – ha detto Scarpitta – non sono stato contattato e, se anche fosse accaduto, non avrei dato la mia disponibilità”.

“Non posso essere la stampella di un edificio ormai caduto in pezzi e che tanti danni ha fatto alla nostra cittadina – ha proseguito il consigliere di minoranza – Oggi si certifica il fallimento di un metodo e di un agire che ha portato macerie disastri sul nostro amato territorio. Da anni vado chiedendo chiarezza agli Amministratori di Camerota ed è giunto probabilmente il momento di farla, se necessario in questi ultimi 3 mesi, anche attraverso il Commissario Prefettizio”.

“Sarò ancora più vigile in questo periodo che porta alle elezioni amministrative e chiedo lo stesso a ciascun cittadino del Nostro splendido Comune, perché ciò che è accaduto non si ripeta.
Abbiamo bisogno di altro – ha conclusio Scarpitta – Camerota ha bisogno di altro: glielo daremo presto, con l’aiuto di tutti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image