• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox di Agropoli, Malandrino contro Alfieri: “fine settimana ricco di palle a ruota libera…”

Contestate le dichiarazioni del sindaco Alfieri in un'intervista video a Info Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Marzo 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Ieri lo spettacolo al cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Contestate le dichiarazioni del sindaco Alfieri in un’intervista video a Info Cilento

“Si sono accavallate in questo ultimo fine settimana numerose ed evidenti inesattezze del Sindaco Alfieri che probabilmente, in una pausa dai suoi innumerevoli impegni da Consigliere politico per l’Agricoltura del Governatore De Luca , ha trovato il tempo di ricordarsi della sua Agropoli, per la quale ormai si avvia a deporre le armi abdicando ( …imponendo…. Sic !!!! )a favore del suo fido ed amato discepolo”. Esordisce così Emilio Malandrino, consigliere di minoranza, che replica ad una serie di affermazioni fatte dal primo cittadino Franco Alfieri durante un’intervista video rilasciata ad Info Cilento.

La prima polemica riguarda l’autovelox che il sindaco aveva precisato essere legittimo e autorizzato. “Vorrei ricordare al Sindaco – dice invece il consigliere di minoranza – che mai abbiamo contestato uno strumento che possa rilevare eccessi di velocità ed essere quindi strumento di tutela e prevenzione per l’incolumità degli utenti, ma contestiamo e rileviamo le anomalie dello strumento e le sue verosimili illegittimità con le quali viene autorizzato all’installazione per diventare, come e diventato, strumento di vessazione autentica per far cassa ( slot machine) ai danni dei contribuenti”. Poi Malandrino sottolinea nuovamente come dalle carte in suo possesso l’autovelox risulti “in maniera inequivocabile che l’autorizzazione con la quale lo strumento oggi è funzionante è difforme rispetto a ciò che e stato autorizzato”. “Se il Sindaco ha altri documenti li renda pubblici e li trasmetta allo scrivente ed alle autorità competenti che stanno, su mia espressa sollecitazione ( vedi nota prefetto allegata del 14 febbraio 2017 ) ulteriormente verificando tale stato di fatto”, prosegue Malandrino.

Poi, in merito all’incidentalità in quel tratto di strada, il consigliere evidenzia che “è risultata assolutamente irrilevante ( non per meriti dell’Autovelox che sicuramente ha contribuito ) essendo di circa dieci volte più basso in percentuale a quanto prevede la Direttiva Maroni per autorizzare l’installazione di una postazione di rilievo della velocità a condizione fissa”.
“Per i ricorsi a cui si riferisce – conclude – ritengo che se questo strumento verrà dichiarato privo delle previste autorizzazioni e qualche organo superiore imporrà apposito decreto di sospensione e rimozione, da quella fase in avanti ci sarà una drammatica attività di richiesta di rimborsi e danni, per illecite richieste ed avvenuti i pagamenti di verbali che graveranno in maniera pesantissima sulle casse comunali”.

Il consigliere di minoranza attacca il sindaco anche sulla questione Lido Azzurro (Alfieri aveva rivelato che i lavori sarebbero stati portati a termine entro l’estate). “Perché il Sindaco non dice che tra le scelte suggerite e consigliate dallo studio di fattibilità, fatto da una società specializzata per queste problematiche, si sceglie la ultima soluzione in ordine alle percentuali di probabilità di riuscita dell’intervento e non quella da noi suggerita che prevedeva solo l’ abbassamento della parte dei massi fuoriusciti dall’acqua? Saranno altre centinaia di migliaia di euro  buttati a mare?”

Polemiche anche sulla fornace  “Splendida opera di recupero architettonico, con una accelerazione negli ultimi mesi degna dei circuiti di Formula 1 , mentre, le periferie abbandonate, il degrado della rupe, la spiaggia della Marina, l’abbandono del centro storico e tanti lavori dove esistono criticità molto più serie aspetteranno tempi migliori”, evidenzia Malandrino. L’ultima parola riguarda il Puc che sarà approvato entro fine mese. ”

“Ma non era uno dei punti prioritari nel programma Alfieri della prima consiliatura?”, si chiede il consigliere d’opposizione. “Qualcosa di strano ci sarà, la programmazione urbanistica di un territorio non pùo essere concertata e disegnata da pochi intimi in meno di tre mesi ne tantomeno può essere decisa alla fine di un mandato elettorale . E’ cosa molto più seria, a mio avviso, molto più degna di essere democraticamente partecipata”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieemilio malandrinofranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.