• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Impianto biomasse a Capaccio Paestum, la Biocogein ci riprova

Cammarano chiede interventi alla Regione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Marzo 2017
Condividi

Cammarano chiede interventi alla Regione

CAPACCIO PAESTUM. “La Biocogein, nonostante i no pronunciati da Regione Campania e Consiglio dei Ministri, vorrebbe per vie legali realizzare l’impianto di produzione energia elettrica da biomasse a Capaccio-Paestum in località Sorvella. Chiediamo quali provvedimenti intende adottare la Giunta relativamente al concretizzarsi di tale ipotesi”.

Lo chiede il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano in una dettagliata interrogazione rivolta al presidente De Luca e all’assessore all’Ambiente Bonavitacola. “La vicenda della costruzione della Centrale a biomasse ubicata a poca distanza dall’Area archeologica di Paestum (patrimonio Unesco), contigua al Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano – sottolinea Cammarano – con il pronunciamento negativo della Regione e quindi del Consiglio dei Ministri sembrava ormai chiusa. L’azienda Biocogein, invece, ritenendosi danneggiata perché in precedenza autorizzata all’intrapresa – evidenzia il consigliere – ha presentato un ricorso legale volta ad ottenere l’autorizzazione. Nei molti atti prodotti in Consiglio regionale e nelle Commissioni – spiega – si è arrivati con il Collegato alla legge regionale di stabilità per l’anno 2016 alla sospensione dei procedimenti autorizzativi relativi a impianti da fonti rinnovabili per i quali risultano pendenti contenziosi. Tale decisione – aggiunge – è stata avvalorata dal Consiglio dei Ministri con la delibera del 9 settembre 2016.

Ora la società Biocogein che già aveva presentato istanza di autorizzazione alla Regione Campania – fa notare il consigliere – ha intrapreso un’azione legale volta all’ottenimento dell’autorizzazione. Chiediamo nella nostra interrogazione alla Giunta – conclude Cammarano – lo stato di attuazione della Centrale e quali provvedimenti intende adottare relativamente all’impianto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumcentrale a biomasse
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Battipaglia

Crisi politica a Battipaglia, Radici e Valori accusa: “La sindaca non ha più i numeri per governare”

Stando alla nota a firma di "Battipaglia Radici e Valori", l’ultima seduta…

Promozione: il punto sulla decima giornata

Decima giornata del campionato di Promozione, Girone D, che propone sfide interessanti…

Furto

Agropoli, nuovi furti: due appartamenti svaligiati nella notte

Ancora furti. Ladri in azione in due appartamenti in prossimità del centro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.