Attualità

Cilento, diversi disagi causati dal maltempo e dal forte vento

Arturo Calabrese

8 Marzo 2017

Rami spezzati, cassonetti rovesciati e tegole divelte. Problemi anche alla viabilità

L’ondata di maltempo delle ultime ore ha creato numerosi disagi su tutto il territorio cilentano. Diversi rami spezzati sono caduti sulle strade del Cilento interno causando problemi alla viabilità e rischiando di ferire chi in quel momento le percorreva. In alcuni paesi il vento ha divelto tegole dai tetti che sono cadute al suolo, anche in questo caso col rischio di ferire dei passanti. Non si registrano, fortunatamente, episodi del genere.

A Stella Cilento un fulmine ha colpito un pino che è andato completamente distrutto. A Lustra il forte vento ha compromesso la stabilità di un contenitore per gli indumenti usati. Il cassonetto, di quelli gialli d’acciaio che si trovava in un parcheggio molto frequentato, a pochi passi dal municipio e intitolato ad Arnaldo Stanzione, cadendo ha sfiorato delle auto parcheggiate. In nessuno di questi accadimenti si registrano feriti.

I danni registrati oggi si sommano a quelli di ieri: due donne ad Agropoli sono state scaraventate nella mattinata da un’onda che ha superato il muro del molo ed è finita sulla banchina sottostante, facendo finire in acqua le due malcapitate. Immediati i soccorsi di alcuni volontari e degli uomini della Capitaneria di Porto che hanno permesso di metterle in salvo. Il fatto è accaduto intorno alle 10.30. Due ore dopo un uomo che faceva jogging sul porto di San Marco di Castellabate è caduto da un muro, anch’egli a causa della forza di un onda, riportando diverse ferite. Disagi anche a Marina di Camerota, lungo la Mingardina, dove il mare ha raggiunto la strada creando problemi alle auto di passaggio. A Santa Maria di Castellabate, invece, l’acqua è arrivata fin all’ingresso del Santuario di Santa Maria a Mare e di un hotel, invadendo anche le stradine del borgo marinaro con sabbia e detriti. Ulteriori criticità si sono segnalate nelle aree interne: ad Auletta un albero è caduto sulla carreggiata, a Teggiano e Laurino, invece, si sono registrati crolli di massi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home