• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, la denuncia dei 5 stelle: in città la mafia dei manifesti

Mancati controlli e pochi introiti per l'ente

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 8 Marzo 2017
Condividi

Mancati controlli e pochi introiti per l’ente

AGROPOLI. Ad Agropoli c’è un problema nella gestione delle affissioni dei manifesti. E’ quanto segnalano gli attivisti del Meet Up del Movimento 5 Stelle di Agropoli. “Questo fine settimana – ha spiegato Marco Cucco – non abbiamo potuto far a meno di notare (viste le dimensioni) come Agropoli sia invasa da affissioni selvagge e abusive”. “Selvagge – spiega – perché dove meno ti aspetti è attaccato un manifesto, quindi non tenendo conto degli spazi appositi.

Abusivi perché il manifesto pubblicitario in questo caso, dovrebbe essere vistato dall’ente dietro pagamento dell’imposta sulle pubbliche affissioni, questo fa sì che l’agente di polizia municipale in servizio, possa riconoscere il manifesto autorizzato da quello abusivo, ed eventualmente farlo rimuovere multando l’abuso”. Le perplessità aumentano tenendo in considerazione il bilancio dell’ente dal quale emerge che dalle pubbliche affissioni l’ente ricava appena 12mila euro, cifra che pare troppo bassa rispetto “al numero abnorme di pubblicità sul territorio”. Ma vi è di più: secondo i 5 Stelle, infatti, ad Agropoli esisterebbe una vera e propria “Mafia dei manifesti” con “tipografie convenzionate dove il costo del manifesto comprende anche l’affissione abusiva”, denuncia Consolato Caccamo, portavoce del Meet up 5 Stelle. Oltre a problemi di ordine economico per le casse dell’ente, però, “l’attacchinaggio selvaggio di manifesti ovunque , sui pali della luce sulle cabine elettriche ,sulle recinzioni private” rappresenta secondo il gruppo pentastellato anche un “esempio di inciviltà” e tale viene definito anche il “mancato controllo da parte dell’amministrazione. “Qualche tempo fa abbiamo protocollato una richiesta di istituzione di una squadra di defissione comunale , non si sono degnati neanche di una risposta . Terremo bene a mente in campagna elettorale quando si parlerà di decoro urbano”, concludono dal gruppo cinque stelle.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziemovimento 5 stelle
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.