Attualità

Agropoli, la denuncia dei 5 stelle: in città la mafia dei manifesti

Mancati controlli e pochi introiti per l'ente

Gennaro Maiorano

8 Marzo 2017

Mancati controlli e pochi introiti per l’ente

AGROPOLI. Ad Agropoli c’è un problema nella gestione delle affissioni dei manifesti. E’ quanto segnalano gli attivisti del Meet Up del Movimento 5 Stelle di Agropoli. “Questo fine settimana – ha spiegato Marco Cucco – non abbiamo potuto far a meno di notare (viste le dimensioni) come Agropoli sia invasa da affissioni selvagge e abusive”. “Selvagge – spiega – perché dove meno ti aspetti è attaccato un manifesto, quindi non tenendo conto degli spazi appositi.

Abusivi perché il manifesto pubblicitario in questo caso, dovrebbe essere vistato dall’ente dietro pagamento dell’imposta sulle pubbliche affissioni, questo fa sì che l’agente di polizia municipale in servizio, possa riconoscere il manifesto autorizzato da quello abusivo, ed eventualmente farlo rimuovere multando l’abuso”. Le perplessità aumentano tenendo in considerazione il bilancio dell’ente dal quale emerge che dalle pubbliche affissioni l’ente ricava appena 12mila euro, cifra che pare troppo bassa rispetto “al numero abnorme di pubblicità sul territorio”. Ma vi è di più: secondo i 5 Stelle, infatti, ad Agropoli esisterebbe una vera e propria “Mafia dei manifesti” con “tipografie convenzionate dove il costo del manifesto comprende anche l’affissione abusiva”, denuncia Consolato Caccamo, portavoce del Meet up 5 Stelle. Oltre a problemi di ordine economico per le casse dell’ente, però, “l’attacchinaggio selvaggio di manifesti ovunque , sui pali della luce sulle cabine elettriche ,sulle recinzioni private” rappresenta secondo il gruppo pentastellato anche un “esempio di inciviltà” e tale viene definito anche il “mancato controllo da parte dell’amministrazione. “Qualche tempo fa abbiamo protocollato una richiesta di istituzione di una squadra di defissione comunale , non si sono degnati neanche di una risposta . Terremo bene a mente in campagna elettorale quando si parlerà di decoro urbano”, concludono dal gruppo cinque stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home