Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Viabilità in pessimo stato blocca la crescita del territorio: comuni insieme per un progetto di mobilità alternativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viabilità in pessimo stato blocca la crescita del territorio: comuni insieme per un progetto di mobilità alternativa

L'obiettivo è frenare le cause dell'isolamento e dello spopolamento

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 28 Febbraio 2017
Condividi
Sp94

L’obiettivo è frenare le cause dell’isolamento e dello spopolamento

Dodici comuni insieme per attuare il progetto “Un’altra mobilità” che punta ad ideare un sistema di viabilità alternativa e sostenibile. Questa l’iniziativa delle amministrazioni comunali di Aquara, Bellosguardo, Castel San Lorenzo, Corleto Monforte, Felitto, Laurino, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, San Rufo e Valle dell’Angelo, che hanno sottoscritto un apposito protocollo d’intesa.

I dodici enti rientrano nelle cosiddette aree interne e sono tutti accomunati da una serie di problemi quali lo spopolamento, la mancanza di lavoro, la marginalità dei servizi e, per questo, sono a rischio scomparsa. Una delle principali cause di questo fenomeno sarebbe l’isolamento delle comunità, dovuto ad una inadeguata viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, da continui dissesti e frequenti chiusure al traffico.

“La rete stradale del territorio del Cilento interno – fanno sapere – è costituita essenzialmente da strade provinciali tortuose ed ammalorate e da alcune statali non dissimili per tipologia, caratteristiche geometriche e stato di manutenzione”. Una strategia di trasporto e mobilità alternativa potrebbe essere la soluzione al problema.

Di qui la stipula di un protocollo d’intesa, partita dai sindaci di Roscigno e Laurino e poi estesa agli altri dieci comuni del comprensorio, uniti per costituire un tavolo tecnico che avrà il compito di studiare e mettere a sistema delle iniziative per l’implementazione di un sistema di mobilità alternativa e sostenibile che si basino su taluni principi ispiratori: sostenibilità ambientale, economicità ed efficienza, innovazione. Piaggine è il comune capofila del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image