Attualità

Gestione dei Voucher a Vallo della Lucania, ancora polemiche: come sono stati selezionati i lavoratori?

Presentate interrogazioni per avere chiarimenti

Sergio Pinto

27 Febbraio 2017

Presentate interrogazioni per avere chiarimenti

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Ha creato polemiche la notizia che il comune di Vallo della Lucania è tra i primi 7 in Italia per utilizzo di vaucher. Il sindaco Antonio Aloia ha chiarito che il numero di buoni lavoro non è limitato al centro cilentano, bensì ai 37 che compongono il piano di zona S8.

Nonostante questo la minoranza vuole vederci chiaro. A chi sono destinati i 334mila euro di voucher consegnati? si chiedono i gruppi politici che hanno già avanzato richieste di chiarimenti

«Il M5S – evidenzia Pietro Miraldi, capogruppo del M5S in consiglio comunale – è da sempre contro questo sistema di precariato», spiega Pietro Miraldi, consigliere comunale del gruppo pentastellato che ha presentato una interrogazione sul caso. L’obiettivo è sapere «come sono stati selezionati i 401 lavoratori, per quali mansioni sono stati impiegati, dove e come è stato pubblicizzato il presunto bando di selezione, infine con quali fondi sono stati pagati i lavoratori». Dai documenti del Piano di Zona, secondo il M5S, non vi sarebbero notizie in merito.

Anche il Pd nei giorni scorsi aveva mostrato perplessità sull’utilizzo dei buoni lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home