Attualità

Anche a Roccadaspide via libera al cognome della madre per i figli

Prima richiesta poche settimane fa: un bambino avrà il doppio cognome

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2017

Prima richiesta poche settimane fa

Anche a Roccadaspide è possibile attribuire ad una nascituro sia il cognome paterno che quello materno. Sono stati i genitori di un bimbo nato qualche settimana fa e registrato all’Ufficio anagrafe di Roccadaspide a farne per primi richiesta. È il frutto di una sentenza della Corte Costituzionale del novembre 2016, secondo la quale “in caso di accordo al momento della nascita, i genitori hanno diritto a registrare il neonato con il doppio cognome, con il cognome materno che segue quello paterno. In assenza dell’accordo dei genitori, resta valida la generale previsione dell’attribuzione del solo cognome paterno”. Viene meno, quindi, la “norma implicita” secondo la quale ai figli nati nel matrimonio va attribuito soltanto il cognome paterno.

La storica decisione nasce dal ricorso di una coppia italo-brasiliana residente a Genova che aveva chiesto di poter registrare il proprio bambino con il doppio cognome. Fino a questo momento in Italia l’unico modo per ottenere il doppio cognome era quello di fare richiesta al Prefetto, come nel caso di cognome ridicolo o offensivo: tuttavia la concessione è sempre stata a discrezione. Ora cambia tutto: essendo l’applicazione della sentenza immediata, l’ufficiale dello stato civile dovrà accogliere la richiesta dei genitori, al momento della nascita o anche dell’adozione di un bambino; il Ministero dell’Interno ha dato ai comuni italiani opportune direttive, sollecitando i sindaci affinché le richieste dei genitori vengano accolte senza indugio.

Certo, non sarà facile sradicare una tradizione che dura da sempre: infatti la scelta del doppio cognome comporta una attenta valutazione sugli effetti della scelta stessa. Sebbene la sentenza possa essere intesa come una forma di emancipazione soprattutto per il mondo femminile, non è detto che venga presa in considerazione da tutti. Il doppio cognome, infatti, potrebbe comportare sia un cognome troppo lungo che costringerebbe la persona che lo porta a firme molto lunghe, sia una disparità tra fratelli già nati che si ritroverebbero con un cognome parzialmente diverso.

Sicuramente si tratta di un cambiamento importante che, anche per chi non ha intenzione di attribuire il doppio cognome al proprio figlio, sarà valutato come un’opportunità di scelta che finora era negata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home