Attualità

Gli uomini, la terra, i paesi del Cilento in un reportage di fine ‘800

Esce la terza edizione di ''Viaggio nel Cilento'' di Cosimo De Giorgi

Bruno Marinelli

21 Febbraio 2017

Esce la terza edizione di ”Viaggio nel Cilento” di Cosimo De Giorgi

InfoCilento - Canale 79

E’ uscita in questi giorni la terza pubblicazione del libro di Cosimo De Giorgi ”Viaggio nel Cilento’‘. Il geologo, giornalista e medico di origine pugliese visitò il territorio a piedi nel 1881. Nonostante parliamo di quasi un secolo e mezzo fa, l’opera può essere considerata un dettagliato ed attuale reportage per la conoscenza del territorio cilentano e per gli usi e costumi della popolazione locale.

Un libro che non può dunque mancare in ogni casa ed in ogni biblioteca di un vero cilentano. De Giorgi infatti, che nel corso della sua vita si rese protagonista di oltre 300 pubblicazioni, fu mandato dal ‘‘Real Corpo delle Miniere” nel territorio del Cilento e negli Alburni con il preciso scopo di redigere la carta geografica del territorio. Nella sua avventura però, non si occupò solo di svolgere il compito che gli era stato commissionato, bensì si addentrò con passione in un’analisi sociologica delle condizioni di vita della popolazione cilentana, occupandosi anche di questioni relative all’agricolutra e all’igiene locale

. Nei volumi di De Giorgi, l’analisi si addentra anche in considerazioni di carattere storico. Non dimentichiamo infatti che, a quei tempi anche il territorio cilentano era infatti passato dalla dinastia dei Borboni al dominio dei Savoia. Ciò contribuì alla descrizione della vita dei contadini , i quali venivano sfruttati dalla ricca borghesia:  una condanna alla vita misera e all’ignoranza. Possiamo quindi affermare che l’opera di De Giorgi costituisce un profondo spaccato su tutto ciò che concerne un quadro ben dettagliato del Cilento dell’800. Nonostante il ritardo nella riproposizione dell’opera, il libro non perde quindi di valore, restando non solo coinvolgente allo sguardo del lettore, ma in alcuni aspetti preservando un’inaspettata attualità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home