Eventi

Carnevale nel Cilento e nel Vallo di Diano: ecco dove si festeggia

Tanti gli appuntamenti in programma dal prossimo fine settimana

Paola Desiderio

21 Febbraio 2017

Tanti gli appuntamenti in programma dal prossimo fine settimana

InfoCilento - Canale 79

Ad Agropoli si inizia venerdì 24 febbraio, alle 10, a Corso Garibaldi dove si terrà l’evento ”Mascherando… qua e là”, corteo carnevalesco degli alunni delle scuole primarie, con maschere e strumenti poveri. Domenica 26 febbraio alle 10, in Piazza V. Veneto, come ogni anno si terrà il “Carnevale dei Bambini”, mentre a partire dalle 15 ci sarà la prima GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati. Partenza da Via S. D’Acquisto, percorrendo Via Pio X, si arriverà in Piazza V. Veneto. Dalle  15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”. Martedì 28 febbraio alle  15.00 prende il via la seconda GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati. Partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, si arriverà in Piazza V. Veneto. Dalle ora 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”.

A Capaccio Paestum sabato 25 febbraio, alle 18, si terrà la sfilata notturna dei carri allegorici lungo le strade di Capaccio Scalo.  Domenica 26 febbraio i carri sfileranno nella zona archeologica di Paestum a partire dalle 14.30. Lunedì 27 febbraio alle 16, nella Palestra Olimpia si terrà il carnevale dei bambini e il Memorial Maria Sica – Notte dei Coriandoli. L’ultimo appuntamento è per martedì 28 febbraio, alle 14.30, con la sfilata dei carri a Capaccio Scalo. Alle 18 è previsto l’arrivo dei carri in Piazza Santini e l’esibizione dei gruppi di ballo.

A Sapri domenica 26 febbraio e martedì 28 febbraio l’appuntamento con la festa di Carnevale è alle 14.30 in Piazza San Giovanni, per poi proseguire per le vie del paese. Anche quest’anno è prevista la premiazione del “Papa dei matti” ossia della maschera che meglio rappresenta lo spirito del Carnevale.

A Sessa Cilento domenica 26 febbraio si svolgerà la ventiseiesima edizione del Carnevale Felittopianese. Partenza alle 12.30 dal campo sportivo Felittopiano e sfilate dei carri per le contrade con esibizione di majorette, giocolieri e gruppi di ballo. In serata festa e buffet al centro sociale. E per finire Nutella Party.

A Trentinara l’appuntamento con il carnevale Trentinarese è domenica 26 febbraio alle 14 in Piazza San Nicola.

Ad Ascea si inizia sabato 25 febbraio alle 15 con la sfilata a Marina di Ascea. Lunedì 27 febbraio appuntamento alle 10 a Palazzo Ricci De dominicis: proiezione foto d’epoca. In serata ballo in maschera. Martedì 28 febbraio alle 15:00 sfilata Ascea Capoluogo.

 

Il Carnevale Orriese con il 2017 giunge alla 47esima edizione. Si inizia alle 13:30 di domenica 26 Febbraio con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese.Previsti ricchi premi per le maschere libere (big e junior).

Alfano, Laurito, Montano Antilia e Rofrano si sono unite per i festeggiamenti del Carnevale. Dal 25 al 28 febbraio, ogni giorno il Carnevale sarà festeggiato in uno dei quattro Comuni. Sabato 25 le sfilate si terranno a Rofrano, con partenza alle 15.30 dal Parcheggio Tressanti e arrivo in Piazza Cammarano, dove si svolgerà la Festa in Maschera. Domenica 26 febbraio appuntamento alle 15.30 all’ingresso del paese e sfilate fino al Ponte dei Monaci. Qui si terrà la Festa in Maschera. Lunedì 27 partenza alle 15.30 dal rione San Pietro, sfilata fino a Piazza cavalier Giovanni Greco e Festa in Maschera. Ultimo appuntamento martedì 28 a Laurito: partenza alle 15.30 da Sant’Antonio e arrivo in Piazza San Giovanni Battista dove si terrà l’ultima Festa in maschera e la premiazione dei vincitori.

A Perito s’inizia sabato 25 febbraio in Piazza della Vittoria. Alle 15 ad animare sarà il gruppo Arteddeca e ci sarà la musica del Musik Art Brass. Alle 18, nella sede della pro loco, andrà in scena il Teatrino di Carnevale.

A San Giovanni a Piro il primo appuntamento è per domenica 26 febbraio alle 16, presso le ex scuole elementari con una festa dedicata ai più piccini. Martedì 28, a partire dalle 14.30, ci si ritroverà presso la casa canonica per l’antica quadriglia sangiovese e la sfilata dei carri allegorici. Alle 18, in Piazza San Giovanni, ci sarà la lettura del Testamento di Carnevale.

A Buonabitacolo il 26 e il 28 sono peviste sfilate ispirate a Pinocchio.

A Caggiano il 26 febbraio si terrà la manifestazione Carnevale in compagnia 2017. Il programma prevede alle 14.30 il raduno in Piazza Lago, alle 15 l’inizio della sfilata in maschera e alle 16 intrattenimento musicale e divertimento.

A Sala Consilina si festeggia il “Carnevale salese” – XIV edizione. “La quattordicesima edizione del “CARNEVALE SALESE”, si svolgerà domenica 26 febbraio
Il Programma della giornata prevede una sfilata la cui partenza è prevista per le ore 9,00 e girerà per le strade cittadine arrivando in Piazza Umberto I intorno alle ore 12,00. Contemporaneamente dalle ore 10,00 in poi in piazza Umberto I ci saranno spettacoli teatrali per piccoli e grandi, esibizioni delle scuole di danza sulle musiche delle colonne sonore delle fiabe più belle, apertura parco gonfiabile con animazione, degustazione dolci carnevaleschi, set fotografico e tante altre sorprese.
Inoltre, l’Associazione Arte e Mestieri sta preparando, per l’occasione, la recita dei 12 mesi dell’anno, tradizione prettamente salese, sia con gli adulti, ma soprattutto con i bambini. Nel pomeriggio di domenica 26 febbraio 2017 piazza Umberto I si trasformerà in un parco giochi, con gonfiabili, animazione, mascotte dei personaggi disney più amati, spettacoli musicali con il coinvolgimento di artisti e musicisti. La giornata prevede, inoltre, spettacoli di illusionismo a cura di Fabio Auleta, il terzo illusionista italiano più amato del web. La giornata si concluderà con dei fuochi pirotecnici in Piazza.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Torna alla home