• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carnevale nel Cilento e nel Vallo di Diano: ecco dove si festeggia

Tanti gli appuntamenti in programma dal prossimo fine settimana

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 21 Febbraio 2017
Condividi

Tanti gli appuntamenti in programma dal prossimo fine settimana

Ad Agropoli si inizia venerdì 24 febbraio, alle 10, a Corso Garibaldi dove si terrà l’evento ”Mascherando… qua e là”, corteo carnevalesco degli alunni delle scuole primarie, con maschere e strumenti poveri. Domenica 26 febbraio alle 10, in Piazza V. Veneto, come ogni anno si terrà il “Carnevale dei Bambini”, mentre a partire dalle 15 ci sarà la prima GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati. Partenza da Via S. D’Acquisto, percorrendo Via Pio X, si arriverà in Piazza V. Veneto. Dalle  15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”. Martedì 28 febbraio alle  15.00 prende il via la seconda GRANDIOSA SFILATA DI CARRI ALLEGORICI Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici carri allegorici e gruppi mascherati. Partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, si arriverà in Piazza V. Veneto. Dalle ora 15.00 in Piazza V. Veneto “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”.

A Capaccio Paestum sabato 25 febbraio, alle 18, si terrà la sfilata notturna dei carri allegorici lungo le strade di Capaccio Scalo.  Domenica 26 febbraio i carri sfileranno nella zona archeologica di Paestum a partire dalle 14.30. Lunedì 27 febbraio alle 16, nella Palestra Olimpia si terrà il carnevale dei bambini e il Memorial Maria Sica – Notte dei Coriandoli. L’ultimo appuntamento è per martedì 28 febbraio, alle 14.30, con la sfilata dei carri a Capaccio Scalo. Alle 18 è previsto l’arrivo dei carri in Piazza Santini e l’esibizione dei gruppi di ballo.

A Sapri domenica 26 febbraio e martedì 28 febbraio l’appuntamento con la festa di Carnevale è alle 14.30 in Piazza San Giovanni, per poi proseguire per le vie del paese. Anche quest’anno è prevista la premiazione del “Papa dei matti” ossia della maschera che meglio rappresenta lo spirito del Carnevale.

A Sessa Cilento domenica 26 febbraio si svolgerà la ventiseiesima edizione del Carnevale Felittopianese. Partenza alle 12.30 dal campo sportivo Felittopiano e sfilate dei carri per le contrade con esibizione di majorette, giocolieri e gruppi di ballo. In serata festa e buffet al centro sociale. E per finire Nutella Party.

A Trentinara l’appuntamento con il carnevale Trentinarese è domenica 26 febbraio alle 14 in Piazza San Nicola.

Ad Ascea si inizia sabato 25 febbraio alle 15 con la sfilata a Marina di Ascea. Lunedì 27 febbraio appuntamento alle 10 a Palazzo Ricci De dominicis: proiezione foto d’epoca. In serata ballo in maschera. Martedì 28 febbraio alle 15:00 sfilata Ascea Capoluogo.

 

Il Carnevale Orriese con il 2017 giunge alla 47esima edizione. Si inizia alle 13:30 di domenica 26 Febbraio con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese.Previsti ricchi premi per le maschere libere (big e junior).

Alfano, Laurito, Montano Antilia e Rofrano si sono unite per i festeggiamenti del Carnevale. Dal 25 al 28 febbraio, ogni giorno il Carnevale sarà festeggiato in uno dei quattro Comuni. Sabato 25 le sfilate si terranno a Rofrano, con partenza alle 15.30 dal Parcheggio Tressanti e arrivo in Piazza Cammarano, dove si svolgerà la Festa in Maschera. Domenica 26 febbraio appuntamento alle 15.30 all’ingresso del paese e sfilate fino al Ponte dei Monaci. Qui si terrà la Festa in Maschera. Lunedì 27 partenza alle 15.30 dal rione San Pietro, sfilata fino a Piazza cavalier Giovanni Greco e Festa in Maschera. Ultimo appuntamento martedì 28 a Laurito: partenza alle 15.30 da Sant’Antonio e arrivo in Piazza San Giovanni Battista dove si terrà l’ultima Festa in maschera e la premiazione dei vincitori.

A Perito s’inizia sabato 25 febbraio in Piazza della Vittoria. Alle 15 ad animare sarà il gruppo Arteddeca e ci sarà la musica del Musik Art Brass. Alle 18, nella sede della pro loco, andrà in scena il Teatrino di Carnevale.

A San Giovanni a Piro il primo appuntamento è per domenica 26 febbraio alle 16, presso le ex scuole elementari con una festa dedicata ai più piccini. Martedì 28, a partire dalle 14.30, ci si ritroverà presso la casa canonica per l’antica quadriglia sangiovese e la sfilata dei carri allegorici. Alle 18, in Piazza San Giovanni, ci sarà la lettura del Testamento di Carnevale.

A Buonabitacolo il 26 e il 28 sono peviste sfilate ispirate a Pinocchio.

A Caggiano il 26 febbraio si terrà la manifestazione Carnevale in compagnia 2017. Il programma prevede alle 14.30 il raduno in Piazza Lago, alle 15 l’inizio della sfilata in maschera e alle 16 intrattenimento musicale e divertimento.

A Sala Consilina si festeggia il “Carnevale salese” – XIV edizione. “La quattordicesima edizione del “CARNEVALE SALESE”, si svolgerà domenica 26 febbraio
Il Programma della giornata prevede una sfilata la cui partenza è prevista per le ore 9,00 e girerà per le strade cittadine arrivando in Piazza Umberto I intorno alle ore 12,00. Contemporaneamente dalle ore 10,00 in poi in piazza Umberto I ci saranno spettacoli teatrali per piccoli e grandi, esibizioni delle scuole di danza sulle musiche delle colonne sonore delle fiabe più belle, apertura parco gonfiabile con animazione, degustazione dolci carnevaleschi, set fotografico e tante altre sorprese.
Inoltre, l’Associazione Arte e Mestieri sta preparando, per l’occasione, la recita dei 12 mesi dell’anno, tradizione prettamente salese, sia con gli adulti, ma soprattutto con i bambini. Nel pomeriggio di domenica 26 febbraio 2017 piazza Umberto I si trasformerà in un parco giochi, con gonfiabili, animazione, mascotte dei personaggi disney più amati, spettacoli musicali con il coinvolgimento di artisti e musicisti. La giornata prevede, inoltre, spettacoli di illusionismo a cura di Fabio Auleta, il terzo illusionista italiano più amato del web. La giornata si concluderà con dei fuochi pirotecnici in Piazza.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolocarnecarnevalecarnevale agropolicarnevale capaccio paestumCarnevale Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.